Salviamo l’acqua in Italia. Lo chiede anche Confindustria
In Italia, nonostante una disponibilità nominale di acqua relativamente alta, esiste già una crisi idrica.
Ultime Notizie
In Italia, nonostante una disponibilità nominale di acqua relativamente alta, esiste già una crisi idrica.
Crisi idrica, servono tutele: misure contro le sfide ambientali, ma anche garanzie di un servizio che eviti sprechi e fornisca acqua sicura
Si è svolto a Roma il 4 ottobre 2023 la V edizione del Forum Acqua, dal titolo “La transizione ecologica dell’acqua”, organizzato da Legambiente
Si svolgerà ad Ercolano (NA), il 27 e il 28 settembre, il convegno organizzato da Servizi a Rete, un network di 4Pixel
Cittadinanza e risorsa idrica: i dubbi degli utenti sul servizio idrico integrato
Pubblicate mappe e report, convalidate da team di ricercatori indipendenti, sulle sostanze inquinanti “eterne” nelle acque e nei suoli europei.
Il 40% della penisola italiana è esposto a siccità estrema e la situazione è attribuibile agli effetti dei cambiamenti climatici. A rischio un terzo della produzione agricola. Anche la qualità dell’aria peggiora di conseguenza, con pericoli per la salute delle persone.
A Ferrara la tre giorni sull’economia del mare, con esponenti istituzionali e dibattiti su ricerca, affari marittimi e logistica sostenibile.
Analizzati i dati di 77 aziende a partecipazione pubblica statunitensi, secondo gli esperti la quasi totalità degli impegni climatici intrapresi non è seguita da piani operativi.
Dal 16 al 18 novembre si parlerà di pesca e acquacoltura, trasporti marittimi ed energie rinnovabili marine.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.