Milano smart city: arrivano 15 isole multimediali

Quindici installazioni ad alto contenuto di tecnologia per connettersi e rimanere informati su tutti gli eventi in programma in città

Speciale Salone CSR: intervista a Daniele Pernigotti - Aequilibria

Quali sono gli strumenti per quantificare e comunicare l’impronta climatica di un prodotto? Ne parliamo con Daniele Pernigotti, consulente ambientale e autore del libro "Carbon Footprint. Calcolare e...

Quattro freni alla comunicazione ambientale – terza parte

Dopo aver analizzato le prime due cause che frenano le aziende ad approcciare la comunicazione ambientale (“non serve”, “paura del passato”) oggi analizziamo la direttrice: la paura delle reazioni.

FA' LA COSA GIUSTA! 2014 - 28-30 marzo 2014 - Milano, fieramilanocity

"Fa la cosa giusta!", fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, si prepara a vivere la sua undicesima edizione dal 28 al 30 Marzo 2014 e si svolgerà come di consueto...

L’Italia tra i paesi con il più alto livello di PM10 e PM 2.5

Il 15 ottobre è stato diffuso il rapporto Air Quality in Europe 2013 dell’EEA, l’Agenzia dell’ambiente europea, sullo stato di salute della qualità dell’aria di Europa e Italia: Italia, Polonia,...

Trise: la nuova tassa sui rifiuti e i servizi comunali

La settimana scorsa è nata TRISE: la nuova tassa sui rifiuti e i servizi comunali indivisibili prevista dalla bozza della legge di stabilità discussa la scorsa settimana nel Consiglio dei Ministri. 

New York e Milano metropoli verdi grazie agli orti urbani

Durante la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2013), uno degli slogan è stato “mangiare più sano” cercando di comprare prodotti biologici, o addirittura coltivare in giardino o sul...

Speciale Salone CSR: intervista a Laura Ciceri - IKEA

Da sempre molto attivo sul fronte della sostenibilità, il Gruppo IKEA ha recentemente lanciato il progetto Generation Next, che prevede la collaborazione con alcuni piccoli fornitori a favore delle...

Speciale Salone CSR: intervista a Fulvio Rossi - CSR Manager Network

Lo stakeholder engagement costituisce effettivamente uno strumento in grado di incidere sulle perfomance delle aziende? O appare piuttosto come una modalità per “tenere a bada” interlocutori...

Quattro freni alla comunicazione ambientale – seconda parte

Dopo aver analizzato la prima causa che frena le aziende ad approcciare la comunicazione ambientale (“non serve”) oggi analizziamo una seconda direttrice: la paura del passato.

Oltre la “brown economy”, tutta l’industria può essere più verde

Cosa si intende realmente per Green Economy, e quale può essere il ruolo del sistema industriale nella ricerca di uno sviluppo realmente sostenibile?

Recuperare e riciclare il PET non sarà più un problema con CORIPET

Durante l’ultima edizione di “Ravenna 2013: fare i conti con l’ambiente”, svoltasi a Ravenna dal 25 al 27 settembre scorsi, è stato presentato CORIPET, il nuovo consorzio volontario che associa, in...

Siemens parla di Smart Grid a VeronaFiere (Smart Energy Expo)

L’efficienza energetica potrebbe far crescere di 60 miliardi di euro all’anno il fatturato dell’economia del Paese e farci risparmiare 5 miliardi sulla bolletta. Questo è solo uno dei vantaggi per...

Eni e Deutsche Bank “superano i confini” per Women in Business and Society

Lo scorso 17 settembre a Milano, si è tenuta la prima edizione italiana di Women in Business and Society. Superare i confini, con l’obiettivo di presentare al pubblico nuove prospettive su questioni...

Alla scoperta del riciclo della plastica con CONAI e Montello S.p.A

 

Sabato 5 ottobre CONAI ha organizzato una visita guidata allo stabilimento Montello S.p.A. (BG) dove Walter Facciotto, Direttore Generale di CONAI, e Roberto Sancinelli, Presidente della Montello...

Pagina 184 di 190
START « ... 1 ...

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021