La logica del valore condiviso come chiave di crescita per l’Italia

Lo scorso 22 gennaio, a Milano, presso il Palazzo Giuresconsulti, si è svolto un convegno promosso da Sanpellegrino e dedicato al ruolo delle aziende come acceleratori del sistema economico e...

Nasce RIgeneriAMO: officina di quartiere che dona nuova vita agli oggetti

A Lambrate (MI), giovani designers daranno nuova vita a oggetti di uso quotidiano e materiali di scarto che i cittadini porteranno loro. Il tutto gratuitamente all’officina RIgeneriAMO!

Il parere dell’esperto: Sebastiano Renna ci parla dei diversi approcci alla CSR

Sebastiano Renna, CSR Manager di SEA Aeroporti, ci parla dei diversi approcci alla CSR che si possono riscontrare nelle aziende.

La "qualità etica" sembra stia diventando una componente di rilievo...

Milano: tutti pazzi per il car sharing!

Il car sharing, letteralmente “condivisione dell’auto” è un servizio che consente di prenotare e noleggiare l’automobile con estrema facilità e a costi ridotti.

Proclamati i vincitori del Premio sulla prevenzione dei rifiuti

La giuria della prima edizione del Premio sulla prevenzione dei rifiuti, promosso da Federambiente e Legambiente, ha selezionato 7 vincitori tra le 77 iniziative presentate.

2013: più notizie ambientali in tutto il mondo

Da una ricerca condotta da Douglas Fischer per “The Daily Climate”, organizzazione media indipendente con l’obiettivo di aumentare la comprensione pubblica dei cambiamenti climatici, emerge che nel...

5 candeline per Anter a sostegno delle rinnovabili in Italia

Anter (Associazione Nazionale Tutela Energia Rinnovabili) spegne le sue prime 5 candeline rinnovando il proprio impegno per promuovere e tutelare la diffusione delle energie rinnovabili in Italia.

L’Aquila: ENEL e Comune danno il via al progetto Smart City

Lo scorso 10 dicembre a L’Aquila, il Sindaco Massimo Cialente e il Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti di Enel Livio Gallo hanno siglato l’Accordo di Programma che avvia il progetto...

Horizon 2020: proposta di una “Piattaforma Italiana” per idrogeno e celle combustibili

Lo scorso 13 dicembre a Roma si è tenuta una giornata di studio dal titolo “Idrogeno e celle a combustibile nell’ambito di Horizon 2020. Quali opportunità per il sistema Italia, organizzata...

Rapporto L’Italia del Riciclo 2013: dati e risultati di tutte le filiere

Lo scorso 5 dicembre a Roma è stato presentato il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013” dove sono state trattate le tematiche dell’End of Waste come strumento di promozione dei materiali provenienti...

Our Water Counts: contiamo bene l’acqua per non sprecarla!

Circa 700 milioni di persone in 43 paesi sono colpiti dalla scarsità d'acqua e le prospettive future non sono rassicuranti: questo è quanto emerge dai dati dell'Indipendent Evaluation Group (IEG)...

La CSR nell’era digital: intervista a Sara Brandimarti – TÜV Italia srl

Lo scorso 11 dicembre presso la sede UNICOM di Milano si è svolto un interessante seminario in merito alla CSR e a quanto questa si stia sempre più avviando nell’era digital.

L’ASAM annuncia nuove priorità per le aziende green negli appalti pubblici

Il 10 dicembre scorso a Milano, una ventina di aziende iscritte od in procinto di iscriversi all’Osservatorio Sostenibilità dell’ASAM, Associazione per gli Studi Aziendali e Manageriali...

Nuovi combustibili a basso impatto ambientale

Come abbiamo già trattato in un articolo precedente le emissioni globali di anidride carbonica da combustibili fossili aumenteranno del 2,1% entro la fine 2013, raggiungendo il livello record di 36...

Decreto Terra dei fuochi: un commento da Paolo Cecchetti

Il Consiglio dei Ministri si è riunito lo scorso 3 dicembre a Palazzo Chigi approvando un piano d’azione per l’emergenza della cosiddetta “Terra dei Fuochi” ed altre emergenze ambientali e...

Pagina 181 di 190
START « ... 1 ...

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021