La settimana scorsa è nata TRISE: la nuova tassa sui rifiuti e i servizi comunali indivisibili prevista dalla bozza della legge di stabilità discussa la scorsa settimana nel Consiglio dei Ministri.
Durante la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2013), uno degli slogan è stato “mangiare più sano” cercando di comprare prodotti biologici, o addirittura coltivare in giardino o sul...
Da sempre molto attivo sul fronte della sostenibilità, il Gruppo IKEA ha recentemente lanciato il progetto Generation Next, che prevede la collaborazione con alcuni piccoli fornitori a favore delle...
Lo stakeholder engagement costituisce effettivamente uno strumento in grado di incidere sulle perfomance delle aziende? O appare piuttosto come una modalità per “tenere a bada” interlocutori...
Dopo aver analizzato la prima causa che frena le aziende ad approcciare la comunicazione ambientale (“non serve”) oggi analizziamo una seconda direttrice: la paura del passato.
Cosa si intende realmente per Green Economy, e quale può essere il ruolo del sistema industriale nella ricerca di uno sviluppo realmente sostenibile?
Durante l’ultima edizione di “Ravenna 2013: fare i conti con l’ambiente”, svoltasi a Ravenna dal 25 al 27 settembre scorsi, è stato presentato CORIPET, il nuovo consorzio volontario che associa, in...
L’efficienza energetica potrebbe far crescere di 60 miliardi di euro all’anno il fatturato dell’economia del Paese e farci risparmiare 5 miliardi sulla bolletta. Questo è solo uno dei vantaggi per...
Lo scorso 17 settembre a Milano, si è tenuta la prima edizione italiana di Women in Business and Society. Superare i confini, con l’obiettivo di presentare al pubblico nuove prospettive su questioni...
Sabato 5 ottobre CONAI ha organizzato una visita guidata allo stabilimento Montello S.p.A. (BG) dove Walter Facciotto, Direttore Generale di CONAI, e Roberto Sancinelli, Presidente della Montello...
La gestione dei rapporti con i pubblici di riferimento di una società - o stakeholder engagement - è un argomento sempre più attuale. Ne abbiamo parlato durante il Salone della CSR e dell'innovazione...
SSAB è uno dei più grandi produttori mondiali di acciaio ad alta resistenza e a Borlänge sta convertendo uno dei forni di pre-riscaldo del laminatoio a caldo al gas naturale. In questo modo sarà in...
Il settore del fotovoltaico sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti. Le nuove tecnologie e soprattutto le nuove possibilità di investimento hanno mutato l’approccio degli stakeholders finanziari...
La conferenza stampa di presentazione degli Stati Generali della Green Economy 2013 si è tenuta oggi, lunedì 07 ottobre presso la sala Verdi dell’Hotel Quirinale a Roma.
A un anno da Rio+20 si concludono i lavori della Commissione per lo Sviluppo Sostenibile (UN CSD) e prende il via l’High Level Political Forum. Il Presidente del Consiglio Letta conferma l’impegno...