Condomìni: in arrivo lo scambio di energia tra abitazioni
Sta arrivando in Italia una piccola grande rivoluzione energetica: ecco come funzioneranno i condomìni che permettono lo scambio d’energia tra abitazioni.
Ultime Notizie
Sta arrivando in Italia una piccola grande rivoluzione energetica: ecco come funzioneranno i condomìni che permettono lo scambio d’energia tra abitazioni.
Il 4 e il 5 Giugno a Torino arriva lo Youth Speak Forum promosso da AIESEC Italia e Pubblicità Progresso.
Negli ultimi anni di anni sono nate numerose iniziative per la lotta all’inquinamento, come il piantare alberi per assorbire CO2 e ridurre l'inquinamento.
Il settore della cosmetica è uno di quelli che inquina di più con i suoi imballaggi non riciclabili. Che direzione stanno prendendo le aziende?
Nel 2018 il turismo registra una crescita del 6% rispetto al 2017. Top 5 paesi più visitati al mondo: Francia, Spagna, Stati Uniti, Cina, Italia.
In Italia aumenta il numero di chi ricorre a mezzi alternativi per compiere le brevi tratte quotidiane. Si diffondono i mezzi pubblici ecologici, aumentano pedoni e i ciclisti ma paradossalmente cresce anche il numero delle automobili.
Abbiamo intervistato Giovanni Ranza, Operation Manager per il settore Manufacturing & Industry di Stantec -società di consulenza e ingegneria- per approfondire l’applicazione della Certificazione Envision alla tratta ferroviaria Frasso Telesino-San Lorenzo Maggiore della linea Napoli-Bari.
Partorita dall’ente internazionale per la normazione la nuova normativa a difesa e promozione del turismo sostenibile.
Dal 22 al 25 gennaio si è svolto a Davos, Svizzera, l’evento annuale World Economic Forum che dal 1971 riunisce studiosi, economisti, politici, leader dell’alta finanza, banche e dirigenti d’azienda.
Transpotec Logitec è tornato anche quest’anno: ecco le novità più importanti emerse in questa edizione 2019 del Salone dei trasporti e della logistica.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.