L’IA che mostra l’impatto del cambiamento climatico sulle città
Il Mila Quebec Ai Institute ha realizzato una “mappa virtuale” per vedere come saranno trasformate le nostre città dal cambiamento climatico, tra inondazioni e smog.
Ultime Notizie
Il Mila Quebec Ai Institute ha realizzato una “mappa virtuale” per vedere come saranno trasformate le nostre città dal cambiamento climatico, tra inondazioni e smog.
Le Alpi Torinesi ospitano il primo Campionato del Mondo di Plogging che unisce il valore dello sport al sano rispetto per l’ambiente.
3 commenti su 4 a tema sostenbilità, sui social, hanno sentiment negativo. Più proattività e trasparenza: questo è ciò che chiedono le persone alle imprese e alle istituzioni secondo uno studio di PwC Italia.
La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica: pubblicato il primo ranking regionale sul clima, realizzato da I4C – Italy for Climate in collaborazione con Ispra.
Uniacque presenta il suo report di sostenibilità mostrandosi impegnata nel raggiungimento degli SDGs dell’Agenda 2030.
A partire dal 2016, con l’Imposta per il Turismo Sostenibile (ITS), sono stati finanziati nelle Isole Baleari 160 progetti di natura culturale e ambientale.
Nell’ambito dell’evento nazionale #All4Climate Italy 2021, preparatorio alla 26ma Conferenza delle Parti di Glasgow (COP26), apre ai Giardini Indro Montanelli la mostra fotografica di Manuel Cicchetti “Vaia”, dedicata all'eco-disastro che- a seguito del ciclone omonimo- ha devastato il Nord Est italiano nell'ottobre 2018.
Un “Venerdì per il Futuro” come tanti altri quello che si è svolto a Milano lo scorso 1 ottobre. Tra i giovani attivisti, però, questa volta spiccavano Vanessa Nakate e Greta Thunberg, che hanno guidato il corteo e spronato i giovani a proseguire la protesta al suono di slogan come “We are unstoppable! A better world is possible!”.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati.
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, gli investimenti nelle Rinnovabili da parte degli Stati sono fermi al 2%.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.