Spesa insostenibile, un sacchetto bio su quattro è illegale
Secondo gli ultimi dati di Assobioplastiche, in Italia un sacchetto bio su 4 è illegale, con un costo di smaltimento e una perdita per la filiera legale di 85 milioni di euro.
Ultime Notizie
Secondo gli ultimi dati di Assobioplastiche, in Italia un sacchetto bio su 4 è illegale, con un costo di smaltimento e una perdita per la filiera legale di 85 milioni di euro.
Il Collettivo ha creato una comunità di aziende unite dall’obiettivo comune di lavorare sull’intersezione tra web3 e azione climatica.
Discussi a Roma i piani dei ricercatori e delle aziende per la nuova agricoltura a basse emissioni del Brasile.
“Pesticidi: una pandemia silenziosa”. Il recente report del WWF lancia l'allarme sul massiccio utilizzo di pesticidi nella filiera agroalimentare, i cui residui permangono in oltre la metà del cibo analizzato. Le conseguenze? Drammatiche, per la salute e gli ecosistemi.
Quando la moda si può definire sostenibile? Ecco i criteri di 4sustainability, il sistema che analizza la sostenibilità del settore fashion
Nuove ricerche sull’impiego di risorse biologiche di scarto nella produzione dell’acciaio
Sono oltre 40 le associazioni europee che si battono affinché anche i nuovi Ogm restino correttamente regolamentati ed etichettati. #IchooseGmoFree è la campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini europei, promossa nel nostro Paese dal Coordinamento Italia libera da ogm.
L'impianto può riciclare quasi il 100% del materiale in entrata, pari a un milione di chilogrammi all'anno.
Con la terza parte della mitigazione climatica, ora il sesto report dell'IPCC sul surriscaldamento globale è completo. Nella loro analisi, gli studiosi si concentrano sulle politiche da intraprendere- immediatamente e sinergicamente. per arginare l'emergenza.
Un innovativo impianto a biogas entrerà prossimamente in funzione a Marcallo con Casone, nel milanese: capace di produrre energia a partire dalla frazione umida dei rifiuti, senza emissioni inquinanti, l’impianto sarà un modello al quale guardare per favorire la transizione energetica italiana.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.