PNRR: dal MITE 600 milioni per la depurazione delle acque
Il ministero stanzia i fondi per l’ammodernamento degli impianti, l’obiettivo è tutelare la salute di due milioni di italiani.
Ultime Notizie
Il ministero stanzia i fondi per l’ammodernamento degli impianti, l’obiettivo è tutelare la salute di due milioni di italiani.
Per ridurre i rifiuti elettronici, l’Unione Europea ha trovato un accordo per introdurre un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili.
Ogni anno il 5 di giugno si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, e quest’anno si festeggiano i cinquant’anni dalla sua istituzione.
Il Principe Carlo ha annunciato un progetto di legge volto a eliminare le limitazioni in materia di genoma editing. Così, il Regno Unito diventa apripista globale nello studio di specie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici.
Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare punti reali sulla strada della resilienza occorre fermare la deforestazione, ripristinare il suolo e i terreni degradati e utilizzare le foreste in modo sostenibile.
L’associazione espone i traguardi raggiunti ed avverte che per raggiungere gli obiettivi europei serviranno maggiori investimenti nel settore.
Greenpeace ha reso pubblico un report secondo cui i social media non starebbero facendo abbastanza per comunicare il climate change.
Nasce il primo paniere di prodotti certificati Agricoltura Simbiotica. Ma che cosa si intende per agricoltura simbiotica e quali sono i benefici che derivano da tale sistema di coltivazione?
Con il progetto europeo "European Battery Innovation (EuBatIn)" l’Europa vuole costruire una filiera industriale comune per batterie sicure e sostenibili.
Uno studio ha messo a confronto plastica e bioplastiche, osservandone per sei mesi la degradazione in condizioni che simulavano l'ambiente naturale. Nessuno dei polimeri analizzati ha mostrato una degradazione significativa.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.