Emergenza idrica: cattiva gestione e sprechi oltre misura, l’accusa del WWF
Un'analisi del WWF fa emergere criticità e problemi nella strategia di gestione dell'acqua in Italia, intimamente collegata al preoccupante fenomeno della siccità.
Ultime Notizie
Un'analisi del WWF fa emergere criticità e problemi nella strategia di gestione dell'acqua in Italia, intimamente collegata al preoccupante fenomeno della siccità.
Nel 2019, l’ONU ha istituito per il 7 settembre la Giornata Internazionale dell'Aria Pulita per Cieli Azzurri: ecco i dati più recenti sulla qualità dell’aria nel mondo.
I paesi europei pagano caro i disastri naturali, legati ai cambiamenti climatici, degli ultimi 40 anni, con perdite di migliaia di vite umane e miliardi di euro.
Per ridurre i rifiuti elettronici, l’Unione Europea ha trovato un accordo per introdurre un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili.
Uno studio, realizzato dall’Enea e pubblicata su Science Direct, ha stabilito che il rischio di mortalità al 2050 è in aumento dell'8% a Roma e del 6% a Milano.
Secondo lo Europe sustainable development report, durante il 2021 il progresso degli indicatori degli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda 2030 ha subito un calo. La battuta d'arresto, secondo i ricercatori, è attribuibile in larga parte all'impatto dell'emergenza sanitaria.
Randstad Research ha censito le professioni legate all’economia circolare, evidenziando la necessità di profili con competenze tecniche trasversali e capacità di lavorare in gruppo.
L'allarme dello studio internazionale basato sui dati dei satelliti e coordinato dall'Università britannica di Exeter
Lo dimostra un report di Deloitte, che mette in luce il fatto che la gran parte delle emissioni deriva dalle fasi di produzione.
Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare punti reali sulla strada della resilienza occorre fermare la deforestazione, ripristinare il suolo e i terreni degradati e utilizzare le foreste in modo sostenibile.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.