Giornata Internazionale della Montagna: i dati sull’ecosistema montano e come tutelarlo
L’11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna. Ecco una panoramica sullo stato delle nostre montagne e come tutelare questo patrimonio.
Ultime Notizie
L’11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna. Ecco una panoramica sullo stato delle nostre montagne e come tutelare questo patrimonio.
Valorizzazione del know how di Iren e di PoliTo sul tema della transizione energetico, per lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative: questo l’obiettivo dell’accordo appena siglato dall’ateneo piemontese e dalla multiutility.
Da Sharm rassicurazioni finanziarie a chi subisce i danni del cambiamento climatico, ma pochi Paesi rivedono le proprie politiche di sviluppo in chiave sostenibile.
“Il Suolo. Dove comincia l'alimentazione” è il focus della Giornata mondiale del suolo 2022. Una riflessione sulla fortissima relazione esistente fra la risorsa e il cibo, insieme al Movimento Concious Planet- Save the Soil.
Guardano all’implementazione del tessile con l’agroalimentare e all’economia circolare i materiali next-gen destinati a cambiare il mondo della moda, seguendo upcycling e processi sostenibili.
Uno studio dello Stockholm Environment Institute indica alcune buone pratiche con cui le amministrazioni locali possono accelerare verso un’economica circolare. Le azioni applicate nei contesti urbani saranno sempre più determinanti per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
60 nuove città sono entrate ufficialmente a far parte del progetto CrAFt (Creating Actionable Future). L'intento è testare e condividere modelli sostenibili di trasformazione urbana, potenzialmente replicabili, per facilitare la transizione verso la neutralità climatica europea.
Dall’industria tessile all’oceano: viaggio attraverso la filiera tossica delle fibre sintetiche che continuano a essere disperse nei corsi d’acqua, rappresentando un grande pericolo per la salute umana e per l’ambiente.
A Ferrara la tre giorni sull’economia del mare, con esponenti istituzionali e dibattiti su ricerca, affari marittimi e logistica sostenibile.
Oggi 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: ecco una fotografia della situazione dei boschi italiani e sulle prospettive future.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.