Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare...
Cresce il numero dei turisti che inseriscono la sostenibilità fra le proprie priorità di viaggio. In linea con tale trend, anche in Italia si amplia e si implementa il ventaglio di iniziative mirate...
Come si stanno muovendo le città italiane verso la neutralità climatica? Pubblicato il report di Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con il Gestore dei...
La siccità e la desertificazione dei suoli non sono più fenomeni limitati alle terre aride. Urgenze ambientali trasversali a tutti i continenti, richiedono misure che aumentino la resilienza degli...
L'Emilia-Romagna approva una legge sulle comunità energetiche. Ma cosa significa nel dettaglio questa espressione e quali esempi virtuosi sono presenti sul territorio?
Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare...
Nasce il primo paniere di prodotti certificati Agricoltura Simbiotica. Ma che cosa si intende per agricoltura simbiotica e quali sono i benefici che derivano da tale sistema di coltivazione?
Uno studio ha messo a confronto plastica e bioplastiche, osservandone per sei mesi la degradazione in condizioni che simulavano l'ambiente naturale. Nessuno dei polimeri analizzati ha mostrato una...
Secondo gli ultimi dati di Assobioplastiche, in Italia un sacchetto bio su 4 è illegale, con un costo di smaltimento e una perdita per la filiera legale di 85 milioni di euro.
“Pesticidi: una pandemia silenziosa”. Il recente report del WWF lancia l'allarme sul massiccio utilizzo di pesticidi nella filiera agroalimentare, i cui residui permangono in oltre la metà del cibo...
Sono oltre 40 le associazioni europee che si battono affinché anche i nuovi Ogm restino correttamente regolamentati ed etichettati. #IchooseGmoFree è la campagna di sensibilizzazione rivolta ai...
Con la terza parte della mitigazione climatica, ora il sesto report dell'IPCC sul surriscaldamento globale è completo. Nella loro analisi, gli studiosi si concentrano sulle politiche da...
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione delle norme dell'Unione che limitano l'uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche....
Approvato il piano PITESAI, che prevede nuove autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi sul territorio italiano. Il via libera a nuove trivellazioni in mare e a terra desta numerose preoccupazioni...