La Cina si pone al centro del dibattito internazionale sulla conservazione della biodiversità ospitando la COP15 sulla biodiversità nel 2020. Al tempo stesso, proprio da Kunming, capoluogo dove si...
Innovare il trasporto in ambito commerciale e investire nella qualità degli spazi urbani come luoghi in cui poter lavorare e vivere: queste le sfide emerse in occasione del workshop “UMS – Ultimo...
Esiste una via praticabile per lavorare allo sviluppo turistico di un luogo, valorizzando al tempo stesso la sua diversità ecosistemica e promuovendone la tutela? Ne hanno discusso esperti del...
Slow Food e Relais & Châteaux lanciano la campagna “Food for Change” per sensibilizzare ristoratori, chef e consumatori rispetto all’importanza di valorizzare la biodiversità a tavola, invitando gli...
Mentre il Presidente Bolsonaro rivendica il diritto di decidere sull’Amazzonia e sul proprio territorio di competenza, l’Unione Europea dichiara di voler stanziare fondi in difesa delle foreste, ma...
Nel corso della European Mobility Week nascono in tutta Europa iniziative dedicate alla “mobilità attiva”. Se da un lato associazioni e amministrazioni si muovono coinvolgendo cittadini in buone...
Secondo le ultime stime Ispra, nelle acque superficiali italiane sono stati trovati pesticidi nel 64% dei punti di monitoraggio e nel 34% del totale dei campioni: WWF Italia chiede nuove azioni a...
Dall’Australia al bacino del Mediterraneo il riscaldamento globale provoca ondate di calore in acque superficiali e di profondità che mettono a rischio coralli e specie marine. Per la prima volta in...
Gli incendi in Amazzonia ricordano all’intera comunità internazionale quanto le foreste siano un patrimonio comune. Un milione di specie a rischio d'estinzione, 1,6 miliardi di persone che dipendono...
Pubblicato il rapporto Ue sulle acque balneabili: più dell’85% delle aree censite ha superato le analisi positivamente e risulta di qualità “eccellente”. Ma la strada per un’Europa completamente...
Legambiente pubblica la quinta edizione dello studio Beach Litter 2019, una fotografia dello stato e distribuzione dei rifiuti lungo le coste del Belpaese: ogni 100 metri di spiaggia sono stati...
Il volontariato di impresa può diventare uno strumento fondamentale nelle strategie di CSR, sviluppando la capacità delle aziende di attrarre e motivare i talenti migliori. Anche in Italia le realtà...
Il contest Best Packaging 2019 ha premiato le migliori realtà italiane impegnate nel declinare l’idea di sostenibilità in termini di design innovativo, riduzione nell’uso dei materiali,...
Quasi due miliardi di persone viaggeranno per il mondo da qui al 2030. Ma è davvero un dato positivo? Gli esperti mettono in guardia: servono investimenti in innovazione e nuove strategie di sviluppo...
La filiera agroalimentare in Europa conta 11 milioni di aziende attive e circa 44 milioni di lavoratori. Numeri che pesano e meritano attenzione: la Commissione Europea presenta una nuova proposta...