Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di supply chain, sicurezza sul lavoro e indici di sostenibilità con Giancarlo Terzi, Vice Presidente Field Services Schneider Electric.
Every year - right after the Venice Film Festival - the Green Drop Award acknowledges the movie, which better displays the values of ecology, sustainable development and cooperation between...
Intervista Giuliano Busetto, Presidente ANIE.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità che...
Presentato il Rapporto annuale sul bike sharing alla IV Conferenza della Sharing Mobility. Il servizio è in rapida ascesa, con 35.000 biciclette a disposizione in 31 città in Italia.
Nelle giornate dell’11, 12 e 14 settembre sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale italiana i decreti di recepimento di 3 delle 4 direttive europee del “Pacchetto Economia Circolare”...
Un'analisi dell'Osservatorio Reale Mutua Assicurazioni evidenzia che più di un italiano su tre (38%) é interessato a vivere un'esperienza enoturistica alla scoperta del buon vino del territorio...
Il Recovery Fund è lo strumento che ha adottato la Commissione europea per contrastare la crisi causata dalla pandemia per Covid-19 e con cui avrà il potere di contrarre per conto dell’Unione...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di responsabilità dell’impatto ambientale, B Corps inquinamento da plastica con Katie Leggett, Sustainability Cheerleader per Innocent Drinks.
Il film di Laura Muscardin è vincitore del premio Cial per l’Ambiente al Giffoni Film Festival 2020.
Il Ministro dello Sviluppo Economico nella giornata di ieri ha firmato il decreto attuativo che definisce la tariffa per la promozione dell’autoconsumo collettivo e la realizzazione delle...
In a blogpost recently published, Associate Vice President, Global Energy, Environmental Defense Fund (EDF) Sam Kotis, made some considerations regarding the European Union's future methane...
Intervista a Marco Nocivelli, Presidente di ANIMA.Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di questo...
Il 17 luglio 2020, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione...
Il 17 luglio 2020, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione...
La pandemia in atto non ha avuto solo ripercussioni dal punto di vista sanitario. La crisi innescata dal Covid ha generato forte preoccupazione sui mercati: previsto un calo del PIL globale del...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di Green Marketing e Brand Reputation, lotta al cambiamento climatico e la resilienza della natura con Andrea Pesce, Founder e CEO di zeroCO2
COVID-19 stopped the world and gave experts a unique opportunity: to understand how human activities impact wildlife. Here's what the search will reveal.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità che abbiano ricadute dirette o indirette...
Il settore dell’edilizia svolge un ruolo cruciale nella creazione di un’economia circolare e nel raggiungimento degli obiettivi europei al 2050.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di...
L’analisi a livello globale fotografa le aziende che rispettano il pianeta attraverso il recupero delle risorse e l’approccio orientato all’intero ciclo di vita.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di pollution prevention, etica e sostenibilità aziendale con Daniela Aleggiani, Brand & Comms 3M Italy e Sustainability & Community Relations 3M South East...
Da quando è nato il PAES, le città firmatarie hanno ottenuto risultati differenti tra loro: ecco i centri più virtuosi e quali scelte le hanno portate in cima alla classifica.
Intervista a Enrico Giovannini, professore di Statistica Economica all’Università di Roma Tor Vergata e Portavoce di ASviS -Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.