Green Arrow Capital investe nel vento della transizione: rifinanziato parco eolico da 39 MW in Basilicata
Energia

Green Arrow Capital investe nel vento della transizione: rifinanziato parco eolico da 39 MW in Basilicata

Sottoscritto un green loan da 41,5 milioni di euro con Banca MPS per potenziare un’infrastruttura strategica per la produzione di energia rinnovabile. Un’operazione che guarda all’efficienza finanziaria e alla sostenibilità ambientale.

Il 25 novembre 2025, mentre in tutta Italia si accendevano i riflettori sulla Giornata contro la violenza sulle donne, un’altra forma di impegno prendeva forma sul fronte ambientale: Green Arrow Capital ha annunciato il rifinanziamento di un portafoglio eolico da 39 MW situato nei comuni di Tolve e Vaglio, in Basilicata. L’operazione, del valore di 41,5 milioni di euro, è stata strutturata sotto forma di Project Financing con il supporto di Banca Monte dei Paschi di Siena e Mediocredito Trentino Alto Adige. Il prestito, qualificato come green loan, ha una durata di 12 anni e contribuirà a rafforzare la struttura finanziaria e gestionale dell’impianto, controllato da Lucania Wind Energy S.r.l.

Il parco eolico, composto da 13 aerogeneratori e una sottostazione elettrica ad alta tensione, è in grado di produrre ogni anno circa 90 GWh di energia rinnovabile. Una quantità sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 33.000 famiglie, evitando l’emissione in atmosfera di circa 48.000 tonnellate di CO₂. Oltre ai vantaggi ambientali, l’operazione ha avuto un impatto positivo anche sul piano economico e gestionale: la semplificazione della struttura societaria e l’ottimizzazione delle condizioni finanziarie contribuiscono a rendere il progetto più solido e sostenibile nel lungo periodo.

«Siamo molto soddisfatti del supporto ricevuto da istituzioni finanziarie di primo piano», ha dichiarato Giovanni Pinelli, Senior Director - Energy & Digital Infrastructure di Green Arrow Capital. «Questa operazione rafforza la capacità di intervento del nostro Gruppo a favore del territorio e della transizione energetica». Green Arrow Capital, fondata nel 2012 e attiva in quattro aree di investimento — infrastrutture energetiche e digitali, private equity, private credit e real estate — è oggi una delle principali piattaforme italiane di gestione del risparmio alternative. Con oltre 2 miliardi di euro raccolti e una rete di oltre 150 investitori istituzionali, il gruppo conferma il proprio ruolo centrale nel panorama della finanza sostenibile.

La realizzazione dell’operazione ha coinvolto numerosi advisor tecnici, legali e finanziari, a conferma della complessità e dell’importanza strategica del progetto. Ma il messaggio che emerge con più forza è uno: investire nelle rinnovabili è oggi una scelta non solo responsabile, ma anche economicamente solida e lungimirante.

Fonti

Lucania Wind Energy S.r.l.

Green Arrow Capital – www.greenarrow-capital.com

Dati interni progetto parco eolico Basilicata

Banca Monte dei Paschi di Siena

Mediocredito Trentino Alto Adige

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.