Natale e risparmio energetico, i Comuni in cui il caro bolletta si combatte pedalando
Il Natale può trasformarsi in un’occasione per rendere più green le nostre città: i Comuni italiani in cui le luci si accendono pedalando.
Ultime Notizie
Il Natale può trasformarsi in un’occasione per rendere più green le nostre città: i Comuni italiani in cui le luci si accendono pedalando.
Una ricerca della Commissione Europea prende in esame la scarsa qualità dei filati e le fasi di realizzazione dei capi di abbigliamento e analizza quanto questi elementi incidano sui volumi di acquisto. Storia ordinaria di consumismo natalizio.
Per i #SustainableTalks di oggi abbiamo intervistato Roberto Zocchi, AD di Andion.
I dati sull’accelerazione della perdita di biodiversità ha messo in allarme la comunità scientifica, che spera nelle decisioni della COP15 per tutelare un milione di specie dall’estinzione di massa.
Oggi viene pubblicato il contributo di ASLA. Il contributo di oggi è stato fornito dall’Avv. Elena Felici dello Studio LCA.
Alla COP27 di Sharm El Sheikh, il Nobel per la Pace Al Gore ha presentato il primo rapporto del progetto Climate Trace. In Italia Space Economy è il programma finalizzato alla stessa missione: quantificare e localizzare le emissioni.
Il 18 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dei migranti. Un'umanità in cammino, spesso forzatamente, che necessita di tutele.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato i decreti per l’approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico. Il Piano, da qui fino al 2024, finanzierà con 195,5 milioni lo studio e la ricerca finalizzate all'introduzione sul mercato di “clean tech” in grado di soddisfare le esigenze di efficientamento e ammodernamento del comparto elettrico nazionale.
Il Parlamento e il Consiglio hanno approvato il Corporate Sustainability Reporting Directive. L’applicazione al via tra il 2024 e il 2028, a seconda della dimensione e della tipologia delle aziende.
In California un esperimento ha prodotto energia “fondendo” atomi di idrogeno, per il governo USA è il momento di passare a prototipi di reattori commerciali.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.