SOSFood: la transizione verde del sistema alimentare
Seeds lancia il progetto SOSFood, utilizzando le proprie competenze per accelerare la transizione verde del sistema alimentare.
Ultime Notizie
Seeds lancia il progetto SOSFood, utilizzando le proprie competenze per accelerare la transizione verde del sistema alimentare.
La mancanza d’acqua iniziare a pesare, ma ci sono soluzioni da poter applicare subito.
Passa al vaglio del Senato la bozza di legge già approvata dall’Assemblée nationale orientata alla riduzione dell’impatto del fast fashion.
Intervista a Ugo Vallauri, co-fondatore di The Restart Project e parte del movimento Right to Repair Europe.
Al via un grande progetto di piantumazione nel cuore di Manhattan. Il metodo utilizzato è quello della Miyawaki Forest: cos’è e principali benefici.
Il turismo slow come motore per la valorizzazione turistica sostenibile: il censimento di Enit e Touring Club fotografa un’Italia ricca di opportunità per rispondere a un interesse internazionale in crescita.
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla Direttiva Case Green. La norma ha come obiettivo le emissioni zero entro il 2050.
Per le Interviste del Direttore di oggi, abbiamo intervistato Dirk Kaisers, Segment Leader Distributed Energy Management EMEA di Eaton
Sembrano in dirittura di arrivo le nuove norme Ue sulle catene di approvvigionamento sostenibili.
Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. La sua scarsità genera conflitti in tutto il mondo, per questo l’edizione 2024 è dedicata alla pace.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.