Il dialogo di sostenibilità tra PMI e banche
Perchè è importante parlarne soprattutto quest’estate e nei prossimi anni.
Ultime Notizie
Perchè è importante parlarne soprattutto quest’estate e nei prossimi anni.
Il Ministro Urso ha aggiunto: “Questo provvedimento rappresenta un'opportunità unica per rilanciare il settore minerario italiano”
Dalla mancanza di uno standard unico di riferimento nascono problemi come la difficoltà di confrontare i report che le aziende iniziano a produrre con sempre maggiore frequenza
Nel paese sono 90 i miliardi di euro di danni calcolati, causati dal cambiamento climatico. Ispra ha scelto di affiancare banche, imprese e investitori per migliorare la lettura dei dati ambientali.
Focus sui tessili di rottura: ricavati da materie prime inconsuete, come i capelli umani, o recuperati dagli scarti di altri settori, come la fibra di caffè.
L'Italia ha deciso, affiancata da altri 8 paesi UE, di non firmare la dichiarazione per la promozione di politiche europee a favore delle comunità Lgbtiq+.
Il gigante dei motori di ricerca ha sviluppato un sistema all’avanguardia in Finlandia.
Il 5 giugno è stata annunciata la data in cui il mondo terminerà le risorse per il 2024: l’Earth Overshoot Day sarà il 1° agosto.
Il MASE ha adottato e pubblicato la nuova versione delle Linee Guida per i soggetti attuatori in data 7 giugno 2024.
Nell’ambito dell’ordinamento giuridico italiano, è sempre più di attualità la tematica ambientale, oggi ammantata anche di tutela costituzionale a seguito del novellato art. 9 della Costituzione.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.