Un trattato per la protezione degli oceani, bene comune e patrimonio dell’umanità
Un trattato per la protezione degli oceani, bene comune e patrimonio dell'umanità
Ultime Notizie
Un trattato per la protezione degli oceani, bene comune e patrimonio dell'umanità
Entro il 2020 le 100 aziende più importanti del Pianeta saranno green
Novaledo, l'impianto a biogas e i cittadini dimenticati
Il caso Umbria: le rinnovabili soddisfano il 53% del fabbisogno energetico regionale
Istat: diminuisce la spesa ambientale delle Regioni
Oltre 10 mila i siti internet coinvolti nella campagna informativa sui rifiuti radioattivi promossa da Sogin.
Un evento a Milano che anticipa i temi di Expo 2015, tra sostenibilità, innovazione e prospettive di sviluppo equo.
Raee: nuovo record di raccolta nel 2014, Lombardia regione più virtuosa
Il livello di sostenibilità di un'azienda non dipende solamente dai processi produttivi, ma tiene in considerazione anche dell'impatto sul territorio e sui cittadini. In questo senso, sono particolarmente importanti le opere di mitigazione e compensazione ambientale. Un esempio in tal senso sono le colline di mitigazione realizzate attorno all'acciaieria ABS di Pozzuolo del Friuli (UD).
Energie rinnovabili: nel 2014 investimenti in crescita
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.