L’idrogeno verde è davvero un’alternativa sostenibile?
L’idrogeno verde è visto da molti come alternativa ai combustibili fossili, soprattutto dove altre soluzioni sono troppo costose o irrealizzabili. Lo è davvero?
Ultime Notizie
L’idrogeno verde è visto da molti come alternativa ai combustibili fossili, soprattutto dove altre soluzioni sono troppo costose o irrealizzabili. Lo è davvero?
Negli ultimi anni si è tornato a parlare in Italia di energia nucleare e di un “ritorno all’atomo” nel Paese. Ma a che punto siamo veramente e cosa aspettarci per il futuro?
La monticazione è una pratica antica che scandisce gli equilibri tra uomo e ambiente.
La struttura accoglierà i rifiuti radioattivi prodotti dai lavori di smantellamento del reattore
In queste settimane di luglio il Parlamento italiano è al lavoro per recepire la direttiva (UE) 2022/2555, conosciuta come direttiva NIS2.
La violenza economica è una forma di violenza subdola, poco conosciuta e spesso sottovalutata. Che cos’è e com’è possibile contrastarla? La guida di ABI e FEduF
Sono davvero due mondi distinti e distanti o esistono vie per sviluppare entrambe le fonti di energia?
Molti punti sono ancora da chiarire sul tema, anche in vista del possibile ritorno al nucleare
Le ultime novità comprendono l’apertura del governo a un ritorno italiano al nucleare
Cos’è la floricoltura “lenta”? Lo spiega un’associazione impegnata sui territori nel raccontare la sostenibilità attraverso la bellezza di un bouquet.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.