Tutti i premiati di CinemAmbiente 2016: il cuore del pubblico va alle Babushke di Chernobyl
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente, si è svolta la cerimonia di premiazione di CinemAmbiente.
Ultime Notizie
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente, si è svolta la cerimonia di premiazione di CinemAmbiente.
E’ la foresta più antica del continente, ma rischia di scomparire per sempre dopo l’approvazione del piano di disboscamento da parte del governo polacco. Si tratta della foresta di Bialowieza, un polm
Oltre ai temi dell’energia e dell’acqua, nel decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, rientrano una serie di misure a favore degli acquisti verdi (green public procurement o GPP), a rafforzamento di quanto già disposto dal collegato ambientale
Al di là delle singole misure, nel nuovo codice continua a pesare una vera disciplina di raccordo con gli strumenti di sostegno all’efficientamento energetico, come il conto termico.
Digitalizzazione, interattività e nuovi reporting standards. Ad Amsterdam i professionisti della sostenibilità raccontano il futuro del reporting.
La più recente indagine Istat fotografa una distribuzione disomogenea di verde urbano: a disposizione 31 mq di verde per abitante, ma come è distribuito?
La campagna integrata per il biennio 2016/2017 si fonda su tre pilastri dello sviluppo sostenibile: sostenibilità, sobrietà e solidarietà.
Il recupero dell'organico di rifiuti urbani ha valenza sanitaria/economica, in quanto si può utilizzare materiale che sarebbe destinato alla discarica.
La proposta, arrivata dal Consiglio Etico Danese, intende dare una svolta sostenibile alla produzione e al consumo interno, ma l’alto numero di esportazioni, l’assenza di coordinamento con altri Paesi
Con un radicale cambio di approccio rispetto alle precedenti Conferenze sul Clima, l'accordo di Parigi potrebbe aver aperto la strada all'ultima possibilità per contrastare l'aumento delle temperature e i danni derivanti dai cambiamenti climatici.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.