Siccità e sprechi nelle reti idriche
Secondo il rapporto Ispra, le reti idriche italiane sprecano un terzo dell’acqua potabile disponibile: un’incuria che non possiamo più permetterci.
Ultime Notizie
Secondo il rapporto Ispra, le reti idriche italiane sprecano un terzo dell’acqua potabile disponibile: un’incuria che non possiamo più permetterci.
Il Forum CompraVerde-BuyGreen, giunto alla XI edizione, è una iniziativa dedicata al Green Procurement pubblico e privato
Candida la tua startup a Bootstrap “Start To Be Circular”, l’evento di StartupItalia! in partnership con Fondazione Bracco
Architettura modulare, carbonio zero e imprese sostenibili: è il progetto Re-imagination proposto da un giovane studente di architettura di Bartlett.
Anie Rinnovabili: il 19 settembre a Milano il workshop “Sviluppare oggi in Italia il fotovoltaico in grid parity: utopia o realtà?
Cersaie 2017, il Salone della ceramica per l’architettura e dell’arredo bagno, si terrà dal 25 al 29 settembre nel quartiere fieristico di Bologna.
Le morti premature sono forse la conseguenza più drammatica del cambiamento climatico, un’evidenza che governi e gente comune rifiutano di comprendere.
Specie ittiche tropicali nel Mediterraneo, Legambiente denuncia: “Oltre 800 specie di pesci e alghe tossiche minacciano gli ecosistemi dei nostri mari”.
“Le bugie della Monsanto” è un’inchiesta che denuncia le pressioni che la multinazionale avrebbe esercitato per negare la tossicità del glifosato.
Una nuova e interessante teoria circa l’evoluzione dell’artrite: una mutazione genetica sviluppata dai nostri antenati per proteggersi dal freddo.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.