Torna la Settimana per l’energia
La Settimana per l’Energia quest’anno si evolve a livello regionale coinvolgendo l’intero sistema di Confartigianato in Lombardia.
Ultime Notizie
La Settimana per l’Energia quest’anno si evolve a livello regionale coinvolgendo l’intero sistema di Confartigianato in Lombardia.
Il convegno “La Natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto” è promosso dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Il tema del cambiamento climatico protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il bilancio sociale è un'opportunità che, con un decreto pubblicato a inizio 2017, è diventata un obbligo per molte imprese.
Il Rapporto ASviS 2017 ha messo in evidenza alcuni piccoli progressi e peggioramenti del nostro Paese verso gli obiettivi di sostenibilità 2030.
L'evento approfondirà le opportunità derivanti dalla nuova normativa ed evidenzierà le prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A.
Il processo di acidificazione sta distruggendo la fauna marina: è necessario contribuire a un coinvolgimento collettivo che ne favorisca la mitigazione.
Mentre si moltiplicano i divieti locali e nazionali di utilizzo di shopper di plastica, c’è chi inventa soluzioni alternative.
È possibile dare nuova vita ai mozziconi di sigaretta: da rifiuti diventeranno materia prima per mobili o per manti stradali.
Il valore ecologico ed economico degli alberi: primi alleati per purificare l’aria delle grandi metropoli da emissioni di gas serra e inquinamento.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.