7,5 milioni di persone in Italia vivono in aree a rischio idrogeologico
Il dossier Ecosistema Rischio 2017 evidenzia il pericolo che corrono gli italiani e le misure di prevenzione per mitigare il rischio idrogeologico.
Ultime Notizie
Il dossier Ecosistema Rischio 2017 evidenzia il pericolo che corrono gli italiani e le misure di prevenzione per mitigare il rischio idrogeologico.
Dopo la preoccupazione per la morte di gran parte della Grande barriera corallina dell'Australia, alcuni ricercatori sono riusciti a riprodurne il corallo.
La possibilità di una produzione continua permette alla geotermia di essere annoverata tra le fonti più efficienti del panorama energetico italiano.
Una stella simile al Sole intorno a cui gravitano otto esopianeti è stata scoperta dal telescopio Kepler della NASA, in collaborazione con Google.
Gli incendi in discariche e impianti di gestione rifiuti in Italia ammonterebbero a oltre 250 negli ultimi 2 anni: occorrono più controlli.
KLIMAHOUSE2018. Ricco programma su edilizia, tecnologie per il risparmio energetico, progettazione edifici efficienti, design e arredamento sostenibile.
Il Sustainable Cotton Ranking mostra come alcune aziende leader nel 2017 hanno migliorato il loro impegno utilizzando cotone sostenibile.
Se i Bitcoin si riveleranno l’ennesima bolla speculativa, lo scopriremo tra qualche tempo; intanto il loro impatto sul Pianeta è decisamente negativo.
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato "Buon Esempio" una campagna per la riduzione dei rifiuti nella Pubblica Amministrazione.
Le associazioni ambientaliste denunciano l’incompletezza della Strategia Energetica Nazionale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.