Crowdfunding e Agricoltura Sociale: il progetto di Banca Etica
L’agricoltura sociale si è rivelata, negli anni, un’ottima possibilità per la valorizzazione locale: ecco un finanziamento per 15 progetti di welfare in ambito territoriale.
Ultime Notizie
L’agricoltura sociale si è rivelata, negli anni, un’ottima possibilità per la valorizzazione locale: ecco un finanziamento per 15 progetti di welfare in ambito territoriale.
Per restare al passo con i grandi cambiamenti in corso, il settore elettrico richiede approcci e strumenti innovativi. Il convegno di Althesys “Il mercato elettrico italiano, tra policy e strategie industriali” ha fornito un'occasione di dibattito sul presente e il futuro dell'energia in Italia.
Secondo il rapporto “Qualità dell’aria in Europa” dell'Agenzia europea dell'Ambiente, nel Vecchio continente 3,9 milioni di persone abitano in aree ad alto inquinamento. Di questi, l'enorme percentuale del 95% vive nel Nord Italia. Una piaga che, secondo dati OMS, non risparmia i bambini
In alcune zone dell’Africa l’acqua potabile è una risorsa estremamente rara: ecco come è possibile trasformare l’aria in acqua grazie al lavoro di una ONG in Namibia.
Il tema dello spreco alimentare è molto delicato ed attuale. Circa il 30-40% del cibo che viene prodotto viene sprecato prima che giunga sulle nostre tavole o, in un secondo momento, buttato via perché non consumato
Una nuova ricerca ha analizzato il cambiamento delle caratteristiche delle piante e pone nuovi interrogativi sul ruolo della vegetazione nel controllo del riscaldamento globale
La città lombarda si conferma di nuovo al vertice della classifica stilata da Legambiente, mantenendo il primato già conquistato nel 2017.
Dopo un settembre secco e un autunno molto caldo, il maltempo si è abbattuto sull'Italia. L'allarme di Coldiretti: i terreni secchi sono più fragili ed esposti a rischio idrogeologico.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.