Christian Minelli – Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare
Christian Minelli, coordinatore del Segretario Wareg, al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare" ha parlato di come favorire un clima di fiducia tra gli investitori.
Ultime Notizie
Christian Minelli, coordinatore del Segretario Wareg, al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare" ha parlato di come favorire un clima di fiducia tra gli investitori.
Nuove tecnologie, nuovi regolamenti, nuove migliorie dei servizi e la consapevolezza che tutto questo deve avvenire ora. Questo e non solo è stato il contributo di Andrea Villa, amministratore delegato di Auma Italiana srl al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare".
Andrea Gallo, Publisher FASI.biz, al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare" discute riguardo il tema degli investimenti e delle risorse disponibili nel settore.
Al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare", FAST ha partecipato al dibattito, con l’intervento del CEO Emilio Benati, sulle potenzialità della digitalizzazione per le aziende.
Lo stop alla plastica monouso arriva direttamente dall'UE: per il 2021, spariranno una serie di prodotti come piatti, posate e bicchieri in tutti gli Stati membri.
Promosso da Legambiente, il Forum QualeMobilità è un network di imprese, istituzioni, professionisti ed associazioni.
Strasburgo approva nuove regole per incoraggiare la fornitura di acqua pubblica nelle strade, nelle mense e nei ristoranti. Con un impatto positivo sull'ambiente e un risparmio economico per le famiglie di 600 milioni di euro l’anno.
La FAO pubblica “Il rapporto sullo Stato della biodiversità mondiale per l'alimentazione e l'agricoltura'' e lancia un messaggio molto chiaro: i servizi eco-sistemici sono a rischio collasso e con essi le produzioni agricole da cui dipende il sistema alimentare internazionale.
In Italia aumenta il numero di chi ricorre a mezzi alternativi per compiere le brevi tratte quotidiane. Si diffondono i mezzi pubblici ecologici, aumentano pedoni e i ciclisti ma paradossalmente cresce anche il numero delle automobili.
Un pianeta soffocato dalla plastica, invaso dai rifiuti, a corto di risorse. Quali sono le più recenti risposte, in materia di legislazione ambientale in Europa, alle urgenze ecologiche più pressanti?
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.