Consumo e produzione responsabili: ecco i Saturdays For Future
Cambiare le abitudini di spesa si può: ecco Saturdays For Future, l’iniziativa a favore della sostenibilità ambientale e sociale nei modelli di produzione e consumo.
Ultime Notizie
Cambiare le abitudini di spesa si può: ecco Saturdays For Future, l’iniziativa a favore della sostenibilità ambientale e sociale nei modelli di produzione e consumo.
The GreenItaly Report by Symbola Foundation - Unioncamere has documented a record of eco-investments in Italy in the last 5 years. Almost 300.000 companies are involved, with a growth of 7.2 points.
La plastica rappresenta oggi la più grande minaccia per la salute dell’intero ecosistema marino. Le iniziative per salvaguardare l’ambiente e liberare i litorali dai rifiuti plastici si moltiplicano nella speranza di riuscire a rivoluzionare la filiera della pesca.
Forte delusione dopo la conclusione dei negoziati della COP25 di Madrid. Manca un accordo degno di nota sulle questioni più spinose, rimandate alla COP26 di Glasgow. Il Segretario dell'ONU Guterres: “La comunità internazionale ha perso un’importante opportunità”.
Secondo un rapporto Terna, nel periodo gennaio-ottobre 2019, le rinnovabili hanno generato 760 GWh in meno rispetto al 2018. La crescita di fotovoltaico ed eolico non placa le preoccupazioni in merito al raggiungimento degli obiettivi 2030.
On December 11th, The European Green Deal has been presented by the European Commission. The document is a proper roadmap for making the EU’s economy sustainable by turning climate and environmental challenges into opportunities across all policy areas and making the transition inclusive for all.
Artifishal è il docufilm di Patagonia che racconta gli interessi economici dell’industria della pesca: enormi vivai destinati all’allevamento ittico industriale che mettono a rischio l’esistenza, la salute e il proliferare di specie selvatiche.
Piantare milioni di alberi per combattere il cambiamento climatico: ecco l’analisi di fattibilità condotta da un team internazionale e pubblicata su Science.
La sostenibilità è un tema sempre più caldo nel mondo vitivinicolo: in programma l’unificazione degli attuali standard di riferimento, per una normativa più chiara.
A Reggio Emilia le pensiline dei bus “respirano”: installati 10 pannelli realizzati con theBreath®, il tessuto rivoluzionario che assorbe lo smog.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.