#SustainableTalks: Dr. Schär
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di migliorare la vita delle persone con specifiche esigenze alimentari con Philipp Schoeller di Dr. Schär.
Ultime Notizie
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di migliorare la vita delle persone con specifiche esigenze alimentari con Philipp Schoeller di Dr. Schär.
La Legge di Bilancio ha confermato l’agevolazione anche per il 2023: con il Bonus è previsto un credito d'imposta del 50% sull’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua
Dal mese di febbraio introduciamo la rubrica POINTs dedicata a raccogliere ed ascoltare le associazioni di categoria in merito a dati, notizie di attualità nonché decreti legislativi e norme di riferimento in quanto - consapevoli del potere e del diritto di rappresentanza che esercitano - riteniamo siano stakeholder primari e di riferimento per fornire al lettore un punto di vista necessario, frutto di una competenza residente.
Il documento registra una realtà poco omogena tra le diverse regioni del Bel Paese.
Intervista a Ennio Fano di RenOils.
Pronta per essere testata la versione 2.0 del PEWEC, il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, che potrebbe segnare una svolta- verde e low cost- per l'approvvigionamento energetico delle piccole isole italiane.
Seduta storica quella che si è tenuta in Parlamento lo scorso 8 febbraio. La proposta di legge sull’inserimento della tutela ambientale tra i principi fondamentali della Costituzione è stata difatti approvata in via definitiva dall’Aula della Camera con 468 voti a favore, 6 astenuti e 1 contrario. Il testo normativo, approvato con la maggioranza dei due terzi da parte del Senato, entra subito in vigore e non sarà soggetto a referendum.
La priorità agli interventi per ridurre le disuguaglianze territoriali, favorire la competitività delle imprese, migliorare la qualità della vita e accelerare la transizione ecologica
Per la nuova rubrica "L'angolo del Comitato Scientifico" dedicata a commenti e approfondimenti di natura istituzionale e aziendale, pubblica e privata, oggi viene pubblicato il contributo di Grazia Barberio, Responsabile della sezione di supporto al coordinamento delle attività sull'economia circolare ENEA.
Fondi ad esaurimento, l’11 febbraio sessione speciale con gli esperti per le aziende che vogliono inoltrare domanda.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.