Rifiuti organici: il biodigestore più grande d’Italia sarà nel Chianti
A Montespertoli, comune nel Chianti fiorentino, nascerà a breve il più grande biodigestore d'Italia.
Ultime Notizie
A Montespertoli, comune nel Chianti fiorentino, nascerà a breve il più grande biodigestore d'Italia.
La sostenibilità sappiamo essere ormai un termine molto spesso abusato. Lo ritroviamo nei contesti più disparati e a volte ci domandiamo cosa effettivamente sia e se possa trovare reale applicazione nel quotidiano. Innegabile però è d’altro canto lo sforzo che viene fatto dalle Istituzioni europee per rendere la sostenibilità un criterio di valutazione, effettivo e non intangibile, soprattutto tra e per le imprese.
A denunciare la situazione è Legambiente e a confermarne la gravità sono i dati di Terna: se anche solo la metà dei progetti bloccati per lo sviluppo di impianti eolici e solari fosse approvata, l’Italia centrerebbe gli obiettivi per la transizione energetica.
Per la nuova rubrica "L'angolo del Comitato Scientifico" dedicata a commenti e approfondimenti di natura istituzionale e aziendale, pubblica e privata, oggi viene pubblicato il contributo di Maria Grazia Persico, Direttore Editoriale di Nonsoloambiente.it
Pubblicato a gennaio il quadro delle linee guida da affidare a Stati membri e stakeholders. Quattro cardini da cui partire per formare cittadini. In Italia il 74 per cento della popolazione è analfabeta funzionale.
Nei #SustainableTalks di ristorazione collettiva, nella ristorazione commerciale e nei servizi di welfare Maria Elena Manzini, CSR Manager di CIRFOOD.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato all’Unione Europea il Piano Strategico Nazionale per l’attuazione della nuova PAC
Dal mese di febbraio introduciamo la rubrica POINTs dedicata a raccogliere ed ascoltare le associazioni di categoria in merito a dati, notizie di attualità nonché decreti legislativi e norme di riferimento in quanto - consapevoli del potere e del diritto di rappresentanza che esercitano - riteniamo siano stakeholder primari e di riferimento per fornire al lettore un punto di vista necessario, frutto di una competenza residente. Oggi viene pubblicato il contributo di Cisambiente.
Magaldi Green Thermal Energy Storage è la tecnologia made in Italy che contribuisce a superare l’intermittenza delle energie rinnovabili.
Intervista a Fabio Liberali di LU VE Group.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.