Partorita dall’ente internazionale per la normazione la nuova normativa a difesa e promozione del turismo sostenibile.
Il turismo responsabile è una cosa seria, un vero e proprio modello di crescita che, se ben compreso, permette di creare indotto e destinare risorse al mantenimento di un territorio, come quello...
Il 2019 sarà l’anno del turismo lento. In Italia nascono progetti e iniziative per ridurre l’impatto ambientale del turismo e riscoprire le perle oscurate dalle mete più mainstream.
Il 2019 è stato dichiarato Anno Nazionale del Turismo Lento. Un'occasione per assecondare e accelerare il trend che, secondo il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l'ecoturismo”, vede...
Le tante opportunità di sviluppo del settore turistico in Italia possono rappresentare la leva per migliorare l’approccio alla gestione delle infrastrutture ricettive esistenti, prendendo in...
Assegnate le Bandiere blu 2018 a 368 spiagge italiane, dislocate in 175 diverse località marine e lacustri. 16 le new entry.
Nell’anno internazionale del turismo sostenibile, cresce il desiderio degli italiani per una maggiore sostenibilità, anche se non sempre l’informazione è adeguata. E, nel mondo, alcune strutture...
Il 2019 sarà un anno molto importante per Matera, scelta come Capitale europea della cultura, sta già preparando il terreno per questo evento siglando un Patto d'azione per renderla una smart city a...
Le aree montane italiane rappresentano una preziosa risorsa non solo per il settore turistico, ma anche per lo sviluppo economico: ecco perché le montagne vanno vissute e non abbandonate.
Con il dossier Nevediversa, Legambiente ci racconta alcune delle realtà che fanno delle nostre montagne una meta da vivere nel rispetto della sostenibilità.
Alla riserva naturale del mantovano va il riconoscimento di EDEN riservato alle destinazioni turistiche con le migliori pratiche di valorizzazione dell’economia locale.
Ieri a Palazzo Viceconte a Matera, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei risultati del meeting europeo organizzato dal 26 al 29 marzo sul progetto Interreg Europe “Night Light”,...
È stato approvato il ddl che stanzia 100 milioni di euro per combattere lo spopolamento dei centri con meno di 5.000 abitanti, mentre la piattaforma di affitti Airbnb si impegna nel rilancio...
Travel.Enjoy.Respect è la campagna dell'Organizzazione Mondiale del Turismo che, nell'Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, sottolinea come viaggiare rispettando persone e ambiente possa...
Acque cristalline, cime innevate e foreste lussureggianti: eccoci alla scoperta di dieci meraviglie naturali da visitare con approccio sostenibile.