Con alcuni compagni di scuola, la giovane indiana Bisman Deu ha vinto il premio Junior Achievement dell'Unicef per aver messo a punto un sistema per produrre mattoni ecologici a partire dagli...
Con alcuni compagni di scuola, la giovane indiana Bisman Deu ha vinto il premio Junior Achievement dell'Unicef per aver messo a punto un sistema per produrre mattoni ecologici a partire dagli...
In calo la spesa ambientale delle regioni italiane. L'Istat presenta i dati relativi alla spesa ambientale delle amministrazioni regionali per l'anno 2012.
Grazie a un progetto congiunto di Ministero dell'Istruzione e Ministero dell'Ambiente, dal prossimo anno scolastico, l'educazione ambientale entrerà a far parte dell'offerta formativa obbligatoria...
Si chiama "Smart City Next" il progetto sviluppato da Microsoft per migliorare alcuni aspetti come il turismo, il governo, la sanità e la scuola, e rendere le città sempre più intelligenti.
Secondo uno studio dell'Istat durato più di due anni, la qualità dell'ambiente e dei servizi offerti ai cittadini contribuirebbero al miglioramento della vita e al benessere di quest'ultimi.
L'associazione ambientalista Greenpeace ha proposto un decalogo "green" per far sì che il Natale di quest'anno sia "amico dell'ambiente".
Secondo la più recente ricerca "Webranking by Comprend", in Italia un'azienda su quattro non presenta online un bilancio di sostenibilità e la conversione alla comunicazione digital avanza a passo...
Un'inchiesta condotta da ICRT identifica Illycaffè come la più sostenibile fra le aziende produttrici di caffè a livello mondiale. Determinanti le politiche attuate negli anni in campo ambientale e...
Attualmente non recuperabili eppure destinate ad una diffusione esponenziale nei prossimi anni, le batterie al litio sono al centro di un progetto italiano per la ricerca di metodi ecosostenibili per...
Dall'Università di Bologna al Festival della Scienza all'ultimo rapporto IPCC: da più parti la scienza si appella ai Governi per cambiare il corso delle attuali politiche, insufficienti in termini di...
Aumento del recupero dei rifiuti raccolti e vantaggi della raccolta differenziata: ecco quanto si legge nel report "Sulle tracce dei rifiuti", presentato da Hera in occasione di Ecomondo 2014.
Secondo una recente indagine Assorel, la maggior parte delle persone concordano nel considerare l'impatto ambientale di un prodotto una discriminante nella scelta, ma i comportamenti virtuosi...
Dovrebbe essere ultimato entro la fine di ottobre il rapporto dell’ITU-T, che quest’anno propone uno studio sulle “Smart Sustainable Cities” con tanti spunti interessanti sul tema.
Il noto economista e saggista inglese Jeremy Rifkin è intervenuto a Milano, in una lectio magistralis, presentando il suo punto di vista sugli scenari futuri verso cui si dirige l’economia mondiale e...
Sono stati 210 i partecipanti registrati alla 69° edizione del Congresso Annuale dell’ATI - Associazione Termotecnica Italiana, tenutosi a Milano dal 10 al 12 settembre 2014. Nel corso della tre...
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416