Si è svolta all’insegna del tutto esaurito la prima edizione della B2B Conference, promossa da ANES e svoltasi a Milano oggi 13 febbraio presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda.
La città lombarda si conferma di nuovo al vertice della classifica stilata da Legambiente, mantenendo il primato già conquistato nel 2017.
Secondo un'indagine Ipsos realizzata in occasione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2018, il 72% degli italiani si dichiara attento alla sostenibilità. Resiste una percentuale di...
Tutto pronto per la seconda edizione del premio “Verso un’economia circolare”, il contest promosso dalla Fondazione Cogeme Onlus grazie al contributo di Fondazione Cariplo e la collaborazione di...
Il 20 marzo 2018, alla Camera dei Deputati, è stato presentato l'"Annuario dei dati ambientali" Ispra, giunto alla XV edizione, e il primo "Rapporto Ambiente" del Sistema nazionale per la...
Una ricerca svela che, se implementata, l'agricoltura urbana può arrivare a produrre il 10% del cibo mondiale, causando allo stesso tempo una serie di altri benefici collaterali.
Barriere coralline, inquinamento da plastica, sostenibilità ambientale nello sport, migranti, città e riscaldamento globale, grandi felini a rischio: questi, secondo l'UNEP, i grandi temi ambientali...
L'agricoltura 4.0 può diventare lo strumento per arginare gli sprechi e limitare l'impatto del settore agroalimentare. A patto che le innovazioni tecnologiche vadano di pari passo con la formazione...
Durante l’ultima “Giornata degli Alberi”, è stato fatto il punto della situazione sulla gestione degli spazi verdi nelle città italiane. Qual è il rapporto tra natura e realtà urbana?
Una stella simile al Sole intorno a cui gravitano otto esopianeti: è questa la scoperta annunciata lo scorso dicembre dalla NASA, in collaborazione con Google, resa possibile grazie al telescopio...
Se i Bitcoin si riveleranno l’ennesima bolla speculativa, lo scopriremo tra qualche tempo; intanto siamo praticamente certi che il loro impatto sul Pianeta è decisamente negativo.
Il Natale è il periodo più allegro dell’anno, ma anche il più caro per gli italiani in termini di sprechi: tra denaro, cibo e imballaggi, le perdite toccano volumi davvero elevati.
Fondazione Symbola e UnionCamere presentano il rapporto Green Italy 2017. Aumentano occupazione, fatturati ed export delle imprese italiane che investono in prodotti e tecnologie green. L’Italia,...
La Federazione Italiana Media Ambientali si è riunita in un incontro aperto al pubblico per stabilire le nuove linee guida e fare il punto sullo stato della comunicazione ambientale in Italia.
Per poter raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dalla Nazioni Unite, occorre abbandonare il concetto tradizionale di business e ripensare l’intero modello economico.