Ripristinare le aree boschive per salvare l’ambiente: la ricerca
Piantare milioni di alberi per combattere il cambiamento climatico: ecco l’analisi di fattibilità condotta da un team internazionale e pubblicata su Science.
Ultime Notizie
Piantare milioni di alberi per combattere il cambiamento climatico: ecco l’analisi di fattibilità condotta da un team internazionale e pubblicata su Science.
Sono stati diffusi i dati della ricerca Ecosistema Urbano promossa da Legambiente, Ambiente Italia e il Sole 24 Ore sulle città italiane con la migliore qualità di vita: Mantova cede il posto a Trento, Bolzano sale sul gradino più basso del podio.
“Per competere nell’ecosistema dell’informazione preservando il valore più grande di cui l’editore è portatore – l’originalità e la qualità dei contenuti – è necessario adeguare le proprie competenze” – ANES.
Legambiente pubblica la quinta edizione dello studio Beach Litter 2019, una fotografia dello stato e distribuzione dei rifiuti lungo le coste del Belpaese: ogni 100 metri di spiaggia sono stati trovati in media 968 rifiuti, per l’81% costituiti da plastica. E il dato non è altro che la punta di un iceberg: i rifiuti rinvenuti sulle coste rappresentano solo il 15% del totale di materiali che entrano nell’ecosistema marino, trascinati dalle correnti e dai venti.
È disponibile il 5° report Sentieri - studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento, finanziato dal Ministero della Salute, che analizza i dati di mortalità in particolari aree nazionali.
Consumatori sempre più informati e attenti sul tema della sostenibilità. È quanto emerge dall’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile.
Si è svolta all’insegna del tutto esaurito la prima edizione della B2B Conference, promossa da ANES e svoltasi a Milano oggi 13 febbraio presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda.
La città lombarda si conferma di nuovo al vertice della classifica stilata da Legambiente, mantenendo il primato già conquistato nel 2017.
Secondo un'indagine Ipsos, realizzata in occasione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2018, il 72% degli italiani si dichiara attento alla sostenibilità. Resiste una percentuale di scettici, che pensa che l'enfasi sul tema sia dovuta a sole finalità commerciali.
Tutto pronto per la seconda edizione del premio “Verso un’economia circolare”, il contest promosso dalla Fondazione Cogeme Onlus grazie al contributo di Fondazione Cariplo e la collaborazione di Kyoto Club “.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.