Una recente analisi ha rilevato i trend di viaggio previsti per il 2022, analizzando in particolar modo come le propensioni e gli atteggiamenti dei viaggiatori sono cambiati rispetto al periodo...
Yard truck è il nome del “trattore portuale a quattro ruote” che garantirà un risparmio in termini di emissioni
REcube, programma universitario finanziato dal programma ERASMUS+, nasce con lo scopo di recuperare e rigenerare in chiave sostenibile il patrimonio edilizio europeo in cemento armato.
La Commissione Europea ha pubblicato un bando, nell’ambito del Single Market Programme, per l’erogazione di contributi da versare alle piccole e medie imprese impegnate in progetti di ripresa del...
A partire dal 1 gennaio 2023 i Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile diventeranno un obbligo per tutte le città italiane.
La Commissione europea presenta un piano da 300 miliardi di euro entro il 2027 per sviluppare un sistema di infrastrutture globale e capillare, capace di ricoprire un ruolo chiave per far fronte...
La Cina promette Olimpiadi “green”: prioritari tutela dell’ambiente, rispetto per le risorse e utilizzo delle rinnovabili.
Il quartiere Portanuova di Milano si “elettrifica” con Volvo Recharge: presente una stazione di ricarica e un servizio di car sharing di veicoli elettrici.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale. La rubrica...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
Sul sito del Mite è online la graduatoria dei progetti per il trasporto scolastico sostenibile finanziati dal Decreto Clima. 20 milioni di euro stanziati, per 19 Comuni distribuiti in 9 Regioni.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
L’ultracyclist Omar Di Felice ha attraversato mezza Europa per arrivare in bicicletta alla COP26. Percorsi 2000 km da Milano a Glasgow.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...