Anche l’isola più grande d’Italia, la Sicilia, si sta muovendo in un’ottica ecosostenibile. La regione, infatti, sta puntando sul settore delle energie rinnovabili e sulle auto ecologiche.
Anche l’isola più grande d’Italia, la Sicilia, si sta muovendo in un’ottica ecosostenibile. La regione, infatti, sta puntando sul settore delle energie rinnovabili e sulle auto ecologiche.
Il progetto prevede la costruzione di un parco fotovoltaico da 2 MW, un parco eolico da 3MW e una serie di tecnologie collaudate, integrandole con gli attuali 3,9 MW della station diesel di EDL a...
Il “Renewable 2014. Global Status Report”, rapporto annuale di REN21, svela una crescita globale nella produzione energetica da fonti rinnovabili, con un netto ampliamento dei paesi coinvolti...
Secondo l'ultima analisi dell'agenzia IRENA, il settore mostra una considerevole crescita in termini occupazionali rispetto al 2012. Le maggiori opportunità in Cina e fotovoltaico.
Legambiente presenta il dossier Comuni Rinnovabili 2014: le rinnovabili sono presenti in tutti gli 8.054 Comuni italiani. Nel 2006 erano solo 356.
La green economy potrebbe generare dai 15 ai 60 milioni di posti di lavoro nei prossimi venti anni. L'auspicio del Ministro dell'Ambiente Galletti, intervenuto all'annuale meeting della Fondazione...
Secondo il rapporto dell'Unep, nel 2013 la quota delle energie pulite è cresciuta a livello globale malgrado il forte calo degli investimenti. E per la prima volta la Cina supera l'Europa.
SSAB è uno dei più grandi produttori mondiali di acciaio ad alta resistenza e a Borlänge sta convertendo uno dei forni di pre-riscaldo del laminatoio a caldo al gas naturale. In questo modo sarà...
La CE lancia Sport E2, progetto multidisciplinare finalizzato a rendere più green le strutture destinate all’attività sportiva.
Potenzialità del territorio e agevolazioni governative emergono dall’intervista realizzata a Vladimir P. Nistiuk, Presidente BREA. Il settore delle energie rinnovabili riveste grande importanza...
Un progetto di
NSA srl unipersonale
Via Bernardino Ramazzini, 4 - 20129 Milano - t. 02.55199416 redazione@nonsoloambiente.it direzione@nonsoloambiente.it P.I.10383590964