Speciale BioEnergy Italy: il settore delle rinnovabili è in rapida evoluzione

La IV edizione di BioEnergy Italy, il punto di riferimento fieristico in Italia per il settore delle fonti rinnovabili di energia, ha messo sul piatto molte prospettive interessanti: dal biometano...

Il 14 febbraio alle 18.00 spegnamo le luci per “illuminarci di meno”

M’illumino di Meno, arrivata alla sua decima edizione, è la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da...

5 candeline per Anter a sostegno delle rinnovabili in Italia

Anter (Associazione Nazionale Tutela Energia Rinnovabili) spegne le sue prime 5 candeline rinnovando il proprio impegno per promuovere e tutelare la diffusione delle energie rinnovabili in Italia.

Horizon 2020: proposta di una “Piattaforma Italiana” per idrogeno e celle combustibili

Lo scorso 13 dicembre a Roma si è tenuta una giornata di studio dal titolo “Idrogeno e celle a combustibile nell’ambito di Horizon 2020. Quali opportunità per il sistema Italia, organizzata...

Speciale Ecomondo: BREA presenta le opportunità di sviluppo delle rinnovabili in Bielorussia

In occasione di Ecomondo, un incontro con i rappresentati delle associazioni di categoria Bielorusse, per parlare delle prospettive di sviluppo delle energie rinnovabili in questo paese.

Italia Rinnovabile: dieci scelte indispensabili

Sabato 26 ottobre a Roma si è tenuta la manifestazione “Mobilitiamoci per un'Italia Rinnovabile” promossa da Legambiente, WWF, Greenpeace, Kyoto Club con l’obiettivo di chiedere un cambiamento...

SSAB si converte al gas naturale

SSAB è uno dei più grandi produttori mondiali di acciaio ad alta resistenza e a Borlänge sta convertendo uno dei forni di pre-riscaldo del laminatoio a caldo al gas naturale. In questo modo sarà in...

Efficienza energetica: anche lo sport diventerà sostenibile

 

La CE lancia Sport E2, progetto multidisciplinare finalizzato a rendere più green le strutture destinate all’attività sportiva.

Bielorussia: opportunità per il paese con le energie da fonti rinnovabili

Potenzialità del territorio e agevolazioni governative emergono dall’intervista realizzata a  Vladimir P. Nistiuk, Presidente BREA. Il settore delle energie rinnovabili riveste grande importanza per...

Rinnovabili: entro il 2030 sarà boom per le assicurazioni

 

Secondo il rapporto di Bloomberg New Energy Finance, nei prossimi sette anni il mercato dei prodotti assicurativi per le rinnovabili crescerà almeno di 2 o 3 volte.

Convenzione tra Legambiente e Credito cooperativo

Federcasse (Associazione delle banche di Credito cooperativo e casse rurali italiane) e Legambiente hanno rinnovato la convenzione quadro per il triennio 2013-2015 finalizzata alla diffusione...

Fusione tra APER ed Assosolare: nasce AssoRinnovabili

La delibera porta alla costituzione della più grande associazione di categoria a livello europeo per la promozione delle rinnovabili: un aiuto al settore in un momento pieno di difficoltà.

IEA: rinnovabili seconda fonte entro il 2016

Secondo il rapporto dell’International Energy Agency, entro tre anni le FER doppieranno il nucleare e supereranno anche la produzione di gas.

Germania: la riforma energetica costerà 1.000 miliardi di Euro

Secondo il Ministro dell’Ambiente tedesco, il costo della transizione alle energie rinnovabili potrebbe superare 1.000 miliardi di Euro.

Nel 2011 investimenti nelle FER per 237 miliardi

18 Ottobre 2012 - Il Rapporto Energia 2012 dipinge un quadro piuttosto chiaro del settore delle FER, secondo il quale la corsa alle energie rinnovabili non sarebbe intralciati dalla crisi e dai...

Pagina 10 di 10
START « ... 1 ...
6 7 8 9 10
...

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021