Torna con la decima edizione la settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, dal 17 al 25 novembre, con focus sulla riduzione dei rifiuti pericolosi.
Un vero e proprio grido di dissenso dalle fila di Greenpeace nei confronti delle cannucce di plastica: l’associazione ambientalista ha lanciato una campagna di sensibilizzazione unica per parlare...
Il progetto ha come scopo la pulizia delle acque marine da parte dei pescatori per incentivare a non rigettare in mare la plastica che i pescherecci issano sulle barche quando pescano. Tra il mese...
Contro lo spreco alimentare nasce il progetto congiunto tra Cuki e Banco Alimentare Onlus: Cuki Save Bag, per sensibilizzare sia i ristoratori che consumatori.
Presentato il report annuale di Utilitalia sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia. Il rapporto “Analisi dei costi della differenziata in Italia” offre una visione integrata di tutte le tipologie...
L’Europa ha stabilito nuove direttive e nuovi obiettivi per la gestione dei rifiuti: si delineano i primi passi per la costruzione di una reale economia circolare.
L'inquinamento della Great Pacific Garbage Patch, l'isola di plastica, sta peggiorando rapidamente. L'area copre una superficie tre volte la Francia ed è sedici volte più grande del previsto. Lo...
La gran parte dei progressi nel campo della raccolta differenziata è stata raggiunta grazie al fondamentale apporto di ANCI-CONAI, ma la strada per un Paese più efficiente è ancora lunga.
Presentata il 20 febbraio scorso la Guida RAEE di ANIE Confindustria per supportare i produttori in vista dell'entrata in vigore della nuova regolamentazione in merito alle apparecchiature elettriche...
Oltre le microplastiche: ecco i 5 oggetti presenti in tutte le nostre case che danneggiano l’ambiente in cui viviamo.
L’inchiesta denominata “Dangerous trash”, condotta dalla Procura di Firenze contro una rete di aziende coinvolte nel traffico di rifiuti, è solo l’ultima spia di una crescente illegalità ambientale.
Dietro al traffico illecito dei rifiuti tossici sviluppatosi su scala mondiale si nascondono organizzazioni criminali organizzate e operazioni di riciclaggio di denaro.
Secondo Legambiente, gli incendi in discariche e impianti di gestione rifiuti in Italia ammonterebbero a oltre 250 negli ultimi 2 anni. Il WWF chiede al Governo più controlli, per evitare ulteriori...
Premio Luisa Minazzi - Ambientalista dell’Anno: al parroco di Ercolano va il riconoscimento di Legambiente e La Nuova Ecologia per la sua lotta all’inquinamento nella Terra dei Fuochi.
Il report ritrae un progressivo miglioramento, con più raccolta differenziata e meno discariche.