Rifiuti da materiali plastici, vietato sottovalutarli. Secondo le stime ONU, infatti, 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno nel mare, con conseguenze ambientali devastanti. Ed ecco,...
La legge di conversione dell’ultimo decreto fiscale permette alle famiglie in condizioni di disagio economico e fisico di poter accedere a una agevolazione sulla tariffa per il servizio integrato...
L’alternativa alla plastica si trova in natura: è l’intuizione di un imprenditore siciliano che ha affidato ai social network il suo progetto. Utilizzando gli steli della pianta d’avena è possibile...
La plastica rappresenta oggi la più grande minaccia per la salute dell’intero ecosistema marino. Le iniziative per salvaguardare l’ambiente e liberare i litorali dai rifiuti plastici si moltiplicano...
Milano è una delle città italiane protagoniste della lotta alla plastica: dagli esercizi commerciali alla Green Week, ecco le migliori iniziative che stanno rivoluzionando la City.
Oltre l'80% dei rifiuti prodotti in Italia è composto da rifiuti speciali. Come gestirli in sicurezza ora e in futuro? Il tema è stato al centro del convegno organizzato da Barricalla Spa e FISE...
Arera – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente - ha presentato l’11 settembre a Roma le sue proposte per il primo metodo tariffario e le nuove regole di trasparenza sui rifiuti.
Siglato un accordo tra CIC e Corepla per lo studio e il monitoraggio della raccolta differenziata di materiali organici: ad oggi, ogni anno tra gli scarti compostabili vengono trovate circa 230...
Torna l’iniziativa Plastic Radar di Greenpeace: basta un messaggio su WhatsApp per segnalare rifiuti che inquinano acque e spiagge.
Il rapporto di Greenpeace “Le rotte globali, e italiane, dei rifiuti in plastica” effettua un'analisi in merito al commercio mondiale dei rifiuti in plastica. Oltre a studiare import ed export, il...
Oceani e fauna marina letteralmente soffocati dalla plastica. SeaGlasses e FlipFlopi sono due progetti che, a partire dal recupero di rifiuti plastici, hanno realizzato oggetti allo scopo di...
La Legge di Bilancio 2019 introduce diverse novità di carattere ambientale, rinnovando gli ecoincentivi e dichiarando guerra alle plastiche monouso.
Secondo le stime lanciate da un report del 2018 di WWF la plastica rappresenta il 95% dei rifiuti in mare aperto, sui fondali e sulle spiagge del Mediterraneo.
Lo rivelano i dati del Consorzio Italiano Compostatori: con il 40,3%, la raccolta dell'organico si conferma la frazione più cospicua per la Raccolta Differenziata in Italia. Grazie alla lavorazione...
Un miliardo di scarafaggi stanno aiutando la Cina a smaltire gli scarti alimentari: ecco come funziona questo processo.