Le banche centrali puntano sulla sostenibilità ambientale

Gli istituti sono alla ricerca della via migliore per contribuire alla neutralità climatica senza tradire quella che è la loro missione, ovvero il mantenimento della stabilità dei prezzi

Pubblicata la Roadmap della Finanza Sostenibile 2022-2024

L’Europa si schiera ancora: contrasto al greenwashing e promozione della trasparenza per tutelare il mercato ESG e i suoi investitori. Obiettivo collaborazione grazie al dialogo possibile tra ANC e...

Esma chiede alle agenzie di rating criteri più omogenei per i fattori Esg

L’Autorità europea ha indetto una consultazione al fine di migliorare il sistema di valutazione delle politiche ambientali, sociali e di governance delle aziende

Europa a due velocità nonostante l’aumento dei fondi per la Coesione

In Italia il PIL pro capite cresce meno dell’1%, la mortalità aumenta e il tessuto imprenditoriale non è ovunque dinamico nelle Città metropolitane.

Analfabetismo finanziario, nuove misure Ue per avvicinare i cittadini alla Finanza

Pubblicato a gennaio il quadro delle linee guida da affidare a Stati membri e stakeholders. Quattro cardini da cui partire per formare cittadini. In Italia il 74 per cento della popolazione è...

Inflazione green, un fenomeno transitorio o strutturale? I dubbi della BCE 

 

A lanciare l’allarme è stata a inizio anno Isabel Schnabel, economista e accademica tedesca, uno dei cinque membri del comitato esecutivo della Banca centrale europea con la delega alla...

Cassa Depositi e Prestiti a fianco della pubblica amministrazione per i progetti del PNRR

Solo i comuni saranno coinvolti direttamente, o tramite le loro partecipate, nella realizzazione di interventi per un importo di almeno 30 miliardi di euro.

Strumenti finanziari “verdi”, i Green Bond non sono più una novità: il mondo punta ad una crescita di 2,3 trilioni di dollari

La crescita dei Green Bond è dimostrata dall’emissione giornaliera di titoli sul mercato mondiale delle obbligazioni.

Tassonomia verde Ue per certificare ai mercati l’attività sostenibile delle aziende quotate (e le PMI volontarie)

Abilitare la finanza in ottica sostenibile è uno dei passaggi più importanti per raggiungere gli obiettivi del Green Deal e ottenere un’Europa climaticamente neutra entro il 2050.

TrustMeUp: il nuovo modello di raccolta fondi per il No Profit passa dall’e-commerce

TrustMeUp è una startup che permette di “donare comprando”: ogni acquisto viene trasformato in donazione e ricompensato con sconti per nuovi acquisti digitali.

Insurance Summit di Ania: il settore protagonista della transizione green

Il settore assicurativo svolge ruolo di primo piano nella crescita economica e, dunque, nel percorso di transizione verso la sostenibilità: questa la consapevolezza emersa nei due giorni di...

Piazza Affari: arriva il primo indice delle blue chip virtuose

Euronext ha annunciato il lancio del MIB ESG, il primo indice dedicato alle blue chip italiane che presentano le migliori pratiche in materia di impegni ambientali, sociali e di governance.

Green bond UE, è record di ordini per le obbligazioni verdi

La Commissione europea ha emesso le prime obbligazioni verdi NextGenerationEU, registrando ordini per oltre 135 miliardi di euro.

Aiuti di Stato, massimali oltre il 50%: c’è tempo fino al 31 dicembre

Prorogate di sei mesi le agevolazioni alle imprese da parte della Commissione Europea per le aziende colpite dalla pandemia da Covid19.

Tricolore a Times Square, Cassa Depositi e Prestiti fa parte del Nasdaq Sustainable Bond Network

Cassa Depositi e Prestiti è la prima istituzione finanziaria italiana ad aderire al Sustainable Bond Network. Per celebrare l'evento, è stato proiettato il logo della società sugli schermi della...

Pagina 4 di 5
START « ...
1 2 3 4 5
... » Last »

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021