La finanza sostenibile interessa poco ai fondi pensione europei

Dal rapporto realizzato dal think-thank InfluenceMap, emerge una diffusa mancanza di impegno da parte dei player del comparto nei confronti delle tematiche legate agli investimenti green.

Finanza etica: il cambiamento delle logiche economiche parte dal basso

“La finanza etica è un’alternativa, non è fantascienza”. Si è conclusa a fine ottobre Festivalori, una tre giorni dedicata alla finanza sostenibile. Pandemia, ripartenza, clima, sport le tematiche...

Prestiti e obbligazioni green: all’appello mancano le PMI

Secondo il rapporto “Italia Sostenibile 2022” di Cerved, lo scorso anno il mercato ha raggiunto in Italia un valore cumulato di 70 miliardi di euro, ma solo grazie alle grandi imprese.

Se la Tassonomia voluta dall'UE è accusata di greenwashing

La Piattaforma della finanza sostenibile è vicina al flop? L’abbandono a settembre di cinque ong ambientaliste e altrettante associazioni civili ha sicuramente aperto una crepa. Ad ottobre però è...

Una global tax sul clima: la proposta dei Paesi più poveri all’ONU

L’introduzione di forme di tassazione su fossili, CO2, navi e aerei permetterebbe di recuperare le risorse per affrontare gli effetti delle catastrofi naturali sugli stati più vulnerabili del...

Cassa Depositi e Prestiti si dota di nuove policy su diversità, equità ed inclusione

L’impegno è bilanciato non solo sugli obiettivi dell'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030, ma su altri sei documenti - tra convenzioni e dichiarazioni - scritti dalle organizzazioni...

Finanza climatica: ancora lontano l’obiettivo dei 100 miliardi ai Paesi in via di sviluppo

Secondo l’OCSE il piano per finanziare la transizione nei Paesi più bisognosi non sarà a regime prima del 2023, si attendono richieste sostanziali da parte dei beneficiari alla prossima COP27.

BeComE, da borghi a comunità energetiche: 2,2 miliardi dal PNRR

In Italia esistono solo dodici comunità energetiche, concentrate in Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. BeComE è il progetto di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroCO2 impegnato nella trasformazione dei...

Tassonomia verde? Gas e nucleare tra gli investimenti green

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento delegato 2022/1214 della Commissione Ue, che include gas e nucleare dalla lista degli investimenti considerati sostenibili dal punto di...

In Europa l’83% del patrimonio netto globale dei fondi sostenibili

Con un valore di 2.000 miliardi di euro nel 2021, in aumento del 71% rispetto al 2020, il Vecchio Continente continua a giocare un ruolo centrale a livello globale nella diffusione della finanza...

Criteri ESG negli investimenti: dopo l’adozione in massa emergono i primi scandali

I criteri di sostenibilità, regolati in UE e negli USA, oggetto dei primi scandali di greenwashing da parte di alcuni big della finanza. Gli analisti chiedono nuove norme a garanzia.

Pubblicata la Roadmap della Finanza Sostenibile 2022-2024

L’Europa si schiera ancora: contrasto al greenwashing e promozione della trasparenza per tutelare il mercato ESG e i suoi investitori. Obiettivo collaborazione grazie al dialogo possibile tra ANC e...

Sustainable Development Goals, Italia tra i migliori nel Mondo e protagonista dell’HLPF 2022 all’Onu

Per centrare i Sustainable Development Goals serve cooperazione mondiale, ma allo stato attuale manca un impegno totale di Stati Uniti, alcuni paesi del G20 (oltre che della Russia). La pandemia ha...

In Europa l’83% del patrimonio netto globale dei fondi sostenibili

Con un valore di 2.000 miliardi di euro nel 2021, in aumento del 71% rispetto al 2020, il Vecchio Continente continua a giocare un ruolo centrale a livello globale nella diffusione della finanza...

Finanza e idrogeno, le condizioni della BEI per il decollo

Un rapporto della Banca Europea degli Investimenti mette in luce gli interventi necessari per rendere più attrattivo per gli investimenti questo combustibile poco inquinante e con un grande potere...

Pagina 2 di 5
START « ...
1 2 3 4 5
... » Last »

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021