Esaurimento delle scorte fossili e panorama internazionale instabile tra i motivi del crollo delle fonti tradizionali. Un’analisi di Bloomberg New Energy Finance anticipa l’evoluzione dello scenario...
Da uno studio condotto dall’associazione nazionale per l’energia del vento (Anev) emergono prospettive decisamente promettenti per l'eolico che, tuttavia, richiedono un quadro legislativo più chiaro...
mcTER Forest è un evento verticale giunto alla quarta edizione edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa. Si terrà al Crowne Plaza Hotel - Via K. Adenauer, 3 - 20097 - San...
Con 149 marchi presenti, 4 Paesi rappresentati (Italia, Germania, Austria, Olanda), 35 convegni, seminari e workshop e 9.884 visitatori professionali (+20% vs 2012) Bioenergy Italia si presenta come...
Presentati a Milano Key Storage e Key Solar, i nuovi settori espositivi di Ecomondo-Key Energy, l’appuntamento di Italian Exhibition Group che si svolgerà alla fiera di Rimini dal 7 al 10 novembre.
Il protocollo d’intesa permetterà l’attuazione su larga scala del progetto “Sostenibilità in Comune”, per ridurre l’impatto ambientale del patrimonio edilizio pubblico.
L’ultimo report della Commissione Europea evidenzia i passi avanti compiuti nell’adozione delle energie rinnovabili e la loro coabitazione con le politiche economiche, sottolineando l’importanza di...
Riscaldamento domestico, biomassa ed emissioni inquinanti. Il tema è caldo, soprattutto in questo periodo in cui la quantità di particolato presente in aria raggiunge le più alte concentrazioni...
Dopo la premiazione al World Economic Forum come una delle 10 migliori eccellenze tecnologiche al mondo, Daniela Ducato e la sua Edizero proseguono nel cammino dell’innovazione sostenibile...
Le biomasse sono considerate fonti rinnovabili rispettose dell’ambiente, ma sono anche la tipologia di combustibile per riscaldamento domestico a più alta emissione di PM2,5, la cui natura...
Il recente rapporto FAO mostra come la domanda di pellet e legno per la produzione di energia stia condizionando il settore forestale a livello globale.
Grazie a un accordo fra Terna e Rfi del gruppo Fs, è al via una sperimentazione per installare 100 nuovi campi per pannelli fotovoltaici nei pressi delle linee ferroviarie. Essi serviranno a...
Il pacchetto “Energia pulita per tutti gli europei”, presentato dall'UE lo scorso 30 novembre, ha suscitato forti preoccupazioni fra le associazioni ambientaliste. Alcune misure proposte, infatti,...
In Africa è in atto una vera e propria rivoluzione energetica volta a sancire il passaggio definitivo dall’energia fossile a quelle rinnovabili. In Malawi, l’apporto di energia solare riesce a...
Un rapporto dell'Agenzia ambientale europea (“Transforming the EU power sector: avoiding a carbon lock-in”) avverte come, per raggiungere gli obiettivi low carbon fissati, l'UE debba accompagnare...