La soluzione per gestire l’emergenza rifiuti traendone un vantaggio effettivo esiste: si chiama biometano e potrebbe rivoluzionare la filiera di stoccaggio rifiuti nazionale.
La soluzione per gestire l’emergenza rifiuti traendone un vantaggio effettivo esiste: si chiama biometano e potrebbe rivoluzionare la filiera di stoccaggio rifiuti nazionale.
Il Messico potrebbe dire definitivamente addio al petrolio: l’alternativa sostenibile è il carburante prodotto con i fichi d’india.
Eni, CDP, Fincantieri e Terna hanno siglato un accordo per lo sviluppo di impianti di produzione di energia da moto ondoso su scala industriale.
Il Conto Termico è un fondo GSE che mira ad incentivare l’efficienza energetica degli edifici. Ecco le prospettive per usufruire del Conto Termico per gli impianti a biomassa.
Il fotovoltaico a film sottile sarà la tecnologia leader nel futuro del solare? Secondo le stime, il mercato vedrà un decisivo boom nei prossimi anni .
Il Ministero dell’Ambiente Italiano rilancia la sua collaborazione con l’IFC per l’accessibilità alle rinnovabili nei Paesi in via di sviluppo: contributo di 9 milioni di dollari.
L’Unione Europea lancia “Clean Energy for EU Islands”, il progetto per favorire la transizione alle rinnovabili delle isole minori. Coinvolte Salina, Favignana e Pantelleria.
Le energie rinnovabili stanno avendo un rapido sviluppo che modificherà gli equilibri tra Paesi: a dirlo, il nuovo rapporto IRENA sulle trasformazioni energetiche mondiali.
Il GSE ha recentemente pubblicato sul proprio portale il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per l'ottenimento dei fondi del Conto Termico.
Da una ricerca di Bloomberg emerge un dato interessante: nei mercati emergenti gli investimenti nell’eolico e nel solare sono più alti di quelli riservati alle fonti fossili
Secondo l'Osservatorio FER di Anie Rinnovabili, nei primi undici mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente circa 836 MW (+9%...
Il report “Creare il biofuturo” afferma che la bioeconomia è essenziale per promuovere lo sviluppo sostenibile, la crescita economica, la sicurezza energetica e combattere il cambiamento climatico.
Lo sfruttamento dell’energia dal mare è a uno stadio di sviluppo meno avanzato rispetto a quello di altre risorse rinnovabili, tuttavia sono diversi i progetti che si stanno attivando per far...
Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
Il settore dell’energia da fonti rinnovabili nell’ultimo decennio è in espansione, come confermano i dati del Rapporto Legambiente Comuni Rinnovabili 2017 che mette nero su bianco la loro crescita...
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416