A renderlo noto la società di consulenza EY. Servono semplificazione, finanziamenti e attenzione al mercato di sbocco delle energie.
L'Emilia-Romagna approva una legge sulle comunità energetiche. Ma cosa significa nel dettaglio questa espressione e quali esempi virtuosi sono presenti sul territorio?
Si chiama Levante, come il vento che soffia da Est e come il vento che accompagna i viaggi dei due fondatori della startup. Sara e Kim sono gli ideatori di un nuovo modello di impresa green, basato...
L’Irlanda è sempre più vicina all’indipendenza energetica, grazie all’uso del vento. Nel 2030 l’80% dell’energia elettrica sarà rinnovabile.
Lo sviluppo di nuove tecnologie permetterà di sopperire al vuoto energetico.
Secondo le stime di Gas For Climate, in Europa la produzione di biogas e biometano passerà dai 191 TWh del 2020 ai 1.020 del 2050.
La società di Edison dovrà affiancare le aziende e la pubblica amministrazione nella transizione ecologica e nella decarbonizzazione.
Al termine oggi la quindicesima edizione dell’evento organizzato da Labelab su rifiuti, acqua ed energia. Quattro scuole di alta formazione, eventi gratuiti e circolarità a Ravenna ed online.
Si è conclusa ieri, 11 maggio, la prima edizione di Duezerocinquezero, il forum nazionale sull’energia e sulla sostenibilità organizzato da Comune di Padova, AssoESCo e di cui Partner...
La gestione delle forniture energetiche attraverso una tipologia di acquisto a portfolio management rappresenta un asset molto prezioso per un’azienda: permette infatti di rendere marginali i...
Dall’11 al 13 Maggio al via esposizioni, dibattiti e dialoghi su solare, mobilità elettrica e sul mercato energetico del prossimo futuro.
L’energia geotermica rappresenta una valida opportunità per creare un futuro realmente ecosostenibile. Una vera e propria rivoluzione geotermica che potrebbe avvenire entro il 2026, tramite la...
A denunciare la situazione è Legambiente e a confermarne la gravità sono i dati di Terna: se anche solo la metà dei progetti bloccati per lo sviluppo di impianti eolici e solari fosse approvata,...
Magaldi Green Thermal Energy Storage è la tecnologia made in Italy che contribuisce a superare l’intermittenza delle energie rinnovabili.
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il calendario 2022 delle aste, per mettere a disposizione degli operatori tutta la potenza non assegnata nelle precedenti gare.