Il sistema di informazione geografica GEOELEC è uno strumento utile per conoscere il potenziale geotermico europeo.
Perché l’energia geotermica non riesce ancora a penetrare il mercato come le altre...
Il sistema di informazione geografica GEOELEC è uno strumento utile per conoscere il potenziale geotermico europeo.
Perché l’energia geotermica non riesce ancora a penetrare il mercato come le altre...
La delibera porta alla costituzione della più grande associazione di categoria a livello europeo per la promozione delle rinnovabili: un aiuto al settore in un momento pieno di difficoltà.
Dopo due anni di lavoro in mare aperto, il London Array, il parco eolico offshore più grande a livello mondiale, è diventato finalmente operativo.
Secondo il rapporto dell’International Energy Agency, entro tre anni le FER doppieranno il nucleare e supereranno anche la produzione di gas.
Nel 2011 il costo dell’energia eolica in Australia è diminuito del 10%, mentre è aumentato il costo degli impianti di produzione di energia da fonti fossili.
Superato lo choc energetico del 2011 causato dallo stop alle centrali nucleari in conseguenza del terremoto e dello tsunami, il Giappone si avvia a diventare un Paese leader nella produzione di...
Un nuovo rapporto dell’EPIA mette in luce come gli impianti fotovoltaici abbiano superato i 100 gigawatt di potenza installata nel mondo.
La Banca Mondiale ha annunciato un nuovo impegno internazionale con l’obiettivo di incrementare la produzione delle fonti rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, nello specifico dell'energia...
Secondo il Ministro dell’Ambiente tedesco, il costo della transizione alle energie rinnovabili potrebbe superare 1.000 miliardi di Euro.
18 Ottobre 2012 - Il Rapporto Energia 2012 dipinge un quadro piuttosto chiaro del settore delle FER, secondo il quale la corsa alle energie rinnovabili non sarebbe intralciati dalla crisi e dai...
Nel 2011 il costo dell’energia eolica è diminuito del 10%, mentre il costo degli impianti di produzione di energia da fonti fossili è aumentato.
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416