Un team di ricercatori dell'Università del New South Wales in Australia ha realizzato una cella solare in grado di convertire oltre il 40% della luce solare in elettricità.
Un team di ricercatori dell'Università del New South Wales in Australia ha realizzato una cella solare in grado di convertire oltre il 40% della luce solare in elettricità.
Ad illuminare e a muovere le giostre del parco divertimenti Tivoli di Copenaghen è l'energia del vento.
L'assenza di misure a favore delle fonti rinnovabili all'interno del Decreto Sblocca Italia ha aperto un interrogativo: è possibile un futuro alimentato ad energia "verde"?
RES4MED-Renewable Solutions for the Mediterranean, lancia una piattaforma di cooperazione per accelerare la transizione verso sistemi energetici basati sulle rinnovabili.
Alessandro Coppola Direttore Affari Istituzionali GE Italia, propone a Nonsoloambiente un approfondimento in merito all'incentivazione delle rinnovabili.
Presso il Senato della Repubblica, a Roma, si è parlato di sostenibilità energetica e ambientale e del progetto Eureka!, uno strumento online che guida l'utente in una scelta consapevole...
Nella zona industriale di Caltagirone, in provincia di Catania, sorgerà un polo sostenibile integrato ad alta autonomia energetica, che consentirà il riciclo del legno dopo l'utilizzo.
Tra le fonti rinnovabili, grandi potenzialità sono offerte dallo sviluppo degli impianti a biomassa, che potrebbero presto coprire fino a un quinto del fabbisogno energetico mondiale derivante da...
La società inglese “SolarBox” ha iniziato la conversione delle storiche, ma ormai inutilizzate, cabine telefoniche di Londra in postazioni per ricaricare a energia solare gli smartphone.
Dal 10 al 12 settembre 2014 si è tenuta la 69° edizione del Congresso ATI (Associazione Termotecnica Italiana) 2014 una tre giorni con la partecipazione di numerose personalità scientifiche di alto...
È una svolta storica per la famiglia che ha fondato la propria ricchezza sul petrolio: la Rockefeller Brothers Fund aderisce al “divestment movement” per investire esclusivamente sulle forme di...
Anche l’isola più grande d’Italia, la Sicilia, si sta muovendo in un’ottica ecosostenibile. La regione, infatti, sta puntando sul settore delle energie rinnovabili e sulle auto ecologiche.
Il boom di installazioni registrato negli ultimi anni apre interrogativi urgenti sulle modalità di raccolta, gestione e recupero dei materiali che compongono i pannelli.
Il gruppo avrà 600 MW di capacità istallata collocandosi subito alle spalle di Erg Renew ed Enel Green Power.
Realizzata in collegamento con la sede del Gestore Servizi Elettrici Italiano (GSE) a Roma, l'iniziativa e' stata promossa dal ministero degli Esteri in stretta collaborazione con Confindustria, Gse...
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416