NextChem inaugura un impianto per riciclare PET e poliestere dai tessuti
L'impianto può riciclare quasi il 100% del materiale in entrata, pari a un milione di chilogrammi all'anno.
Ultime Notizie
L'impianto può riciclare quasi il 100% del materiale in entrata, pari a un milione di chilogrammi all'anno.
Un innovativo impianto a biogas entrerà prossimamente in funzione a Marcallo con Casone, nel milanese: capace di produrre energia a partire dalla frazione umida dei rifiuti, senza emissioni inquinanti, l’impianto sarà un modello al quale guardare per favorire la transizione energetica italiana.
Lo dimostra un report di Deloitte, che mette in luce il fatto che la gran parte delle emissioni deriva dalle fasi di produzione.
Anche il mondo della moda sta abbracciando pratiche di riuso, riciclo e attenzione nei confronti dell’ambiente. A che punto siamo, oggi?
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione delle norme dell'Unione che limitano l'uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. L'obiettivo è proteggere ambiente e salute, favorendo l'economia circolare.
Il Trattato globale sulla Plastica stipulato a Nairobi lo scorso 2 marzo dall’Assemblea delle Nazioni unite per l’ambiente (Unea) è stato accolto con favore nel mondo ambientalista. Tuttavia, esso mette anche la comunità internazionale di fronte a serie sfide.
Il rapporto Eurostat parla chiaro: nel 2020 sono aumentati i rifiuti solidi urbani, mentre resta stabile rispetto all’anno precedente la quantità di rifiuti riciclati
Un sondaggio che indaga e diffonde conoscenza in merito all'economia circolare. E' possibile partecipare all'iniziativa globale, promossa da REVOLVE Circular, rispondendo al questionario online fino al 19 aprile
Organizzato dal M5S il convegno sullo stato del riciclaggio in Italia: secondo Conte i numeri sono promettenti, ma si deve migliorare, le imprese e organi tecnici denunciano carenza di impianti e poca coordinazione a livello UE.
A seguito della discussione e della successiva votazione di ieri 10 marzo, con 587 voti favorevoli, 67 contrari e 40 astensioni, sono state introdotte nuove regole sulle batterie ed è stato modificato l’originario regolamento 1020/2019. Relatrice della discussione, l'Onorevole Simona Bonafè.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.