L’Italia è in prima linea sul fronte della raccolta differenziata dei Raee. Il contest Comuni Ricicloni premia i tre centri italiani più virtuosi mentre l’analisi dei dati relativi alla raccolta dei...
RAEE trasformati in un polimero plastico adatto alla stampa 3D, più sostenibile dal punto di vista economico e ambientale rispetto alla materia prima. È il risultato di un progetto biennale...
Alla faccia della circolarità dell’economia, al taglio dei consumi e delle emissioni: i rifiuti plastici delle grandi potenze occidentali continuano a salpare verso le coste dei paesi dell’Asia sud...
Una vera innovazione nel mondo del running: Adidas ha creato un modello di scarpe da corsa realizzate con un materiale 100% riciclabile.
L’innovazione tecnologica proietta il mondo agricolo verso il futuro. L’Italia è un’incubatrice per progetti d’avanguardia per l’incremento sano della produttività e il riutilizzo degli scarti delle...
Più di 40mila minori lavorano nelle miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo, con gravi ripercussioni sociali e ambientali.
Quando si parla di economia circolare ci si concentra spesso sul riciclo di materie organiche, plastiche e metalli, mentre viene riservata una troppo scarsa importanza ai rifiuti...
Anche l’industria della moda si sta sempre più approcciando ad una visione green e sostenibile, facendo propria l’ideologia dell’economia circolare: zero sprechi, riciclo e riutilizzo dei materiali.
L’economia circolare premia l’Italia tra le migliori realtà per produttività delle risorse, ma il percorso richiede ancora diversi passaggi affinché la linea della produzione possa chiudere il...
147 miliardi di euro e 4 milioni di posti di lavoro: l’economia circolare fa bene all’ambiente e alle persone in Europa. La Commissione Europea annuncia nuovi obiettivi di riciclo.
Di pari passo con la divulgazione delle nuove direttive europee a tema rifiuti cresce l’impegno delle imprese per la riduzione degli sprechi e la rivalorizzazione degli scarti come risorsa, ma lo...
Presentato a Roma il volume “Verso un'economia realmente circolare – norme, voci, storie”, realizzato dalla Associazione comuni virtuosi e da Esper. Il volume racconta di come è cambiata la...
Nel 2005 Caterpillar e Rai Radio2 chiedevano per la prima volta agli spettatori in ascolto di spegnere le luci in case e uffici, un gesto simbolico contro lo spreco energetico: da allora sono...
Nel suo convegno “La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia”, Legambiente offre interessanti spunti di riflessione per favorire un’economia sostenibile e a basso impatto ambientale.
Dopo i risultati della consultazione pubblica terminata lo scorso ottobre, il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato la versione consolidata del documento “Economia circolare ed uso efficiente delle...