Dopo i risultati della consultazione pubblica terminata lo scorso ottobre, il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato la versione consolidata del documento “Economia circolare ed uso efficiente...
L’11 dicembre, nel cuore della Capitale, sono state premiati i 4 vincitori della prima edizione di “Storie di Economia Circolare”: ecco il racconto della cerimonia e delle storie che hanno...
Negli ultimi anni si è sentito parlare molto di economia circolare. L’Italia da questo punto di vista è un Paese all’avanguardia: da sempre povera di materie prime, ha dovuto giocoforza investire...
La multinazionale americana lancia il suo impegno green: entro il 2030, PepsiCo punta ad utilizzare il 50% di plastica riciclata (PED) nelle sue bottiglie.
Continuano a migliorare le prestazioni italiane nel recupero degli oli usati: con quota 99%, la filiera italiana è un modello per tutta l’Europa.
Il dibattito sull’economia circolare è sempre più acceso: presentati all’Ecoforum di Roma studi, progetti e idee per promuovere l’economia circolare e l’industria 4.0.
L’85% dei rifiuti marini è costituito da plastica: per salvare gli ecosistemi marittimi, gli Stati membri dovranno attuare disposizioni per l’eliminazione della plastica monouso.
I risultati presentati da VinylPlus mostrano una crescita del riciclo della materia prima che vede in posizione virtuosa Francia e Italia.
Uno studio di Enel e Symbola ha raccolto i casi più virtuosi di tutta Italia, mappando le eccellenze nazionali nell’ambito del riuso della materia.