C’è tempo fino al 15 febbraio per accedere allo sgravio riservato alle imprese italiane in possesso della certificazione di parità di genere uomo donna.
Immagine: Markus Spiske, Unsplash
La legislazione ambientale offre alle imprese un ampio ventaglio di strumenti e opportunità. La complessità di tale ambito spinge, tuttavia, molte aziende a...
Immagine Mike Petrucci, Unsplash
Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, il settore può e deve giocare un ruolo sempre più centrale in ambito sociale, nella transizione sostenibile e...
Immagine: Frederic Köberl, Unsplash
Il Parlamento e il Consiglio hanno approvato il Corporate Sustainability Reporting Directive. L’applicazione al via tra il 2024 e il 2028, a seconda della...
Comunicare la propria strategia di CSR è un’attività articolata. Scopri come può aiutarti affidarti a un team esperto in comunicazione ambientale.
Nonsoloambiente sarà media partner dell’iniziativa, che verterà su risorse naturali, rifiuti e ambiente, e si occuperà di mettere in contatto il mondo dell’impresa con gli esperti dei settori green...
Record di partecipanti e due novità per la decima edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità, in programma il 3, 4 e 5 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano.
Le aziende che investono nell'adozione di pratiche sostenibili finalizzate al miglioramento del proprio impatto su ambiente e persone registrano una serie di benefici, di breve e lungo periodo.
Da un’idea di Caffeina nasce AdGood, la nuova certificazione per chi sviluppa una comunicazione nativamente sostenibile.
Con le direttive UE per i finanziamenti del PNRR si sono fatti passi avanti nella misura della sostenibilità degli investimenti, ma in Italia servono nuovi strumenti per valutare l’operato della...