Gli scienziati dell’istituto Climate Analytics lanciano un allarme: “soltanto sviluppando tecnologie capaci di eliminare le emissioni inquinanti dall’atmosfera ci sarà speranza di contrastare il...
La Cop23 di Bonn si è conclusa senza aggiungere molto agli obiettivi fissati a Parigi. Sono stati registrati molti rinvii e solo piccoli passi avanti a causa di una situazione di stallo, alla...
La costruzione ospitata quest’anno dal festival Burning Man lancia un forte messaggio di denuncia contro i cambiamenti climatici e gli effetti sulle foreste amazzoniche.
La ferocia degli uragani abbattutisi recentemente nell'Atlantico ha spinto gli studiosi a interrogarsi, una volta di più, sulla relazione fra riscaldamento globale da un lato, intensità e...
Il Posidonia Green Festival è uno degli ecofestival internazionali più importanti d’Europa ed anche quest’anno, durante la tappa di Santa Margherita Ligure, è stato caratterizzato da numerose...
Le morti premature sono forse la conseguenza più drammatica del cambiamento climatico, un’evidenza che governi e gente comune rifiutano di comprendere.
In Italia è allarme siccità a causa di anomalie idrologiche e termiche. Ingenti i danni all'agricoltura, quantificati in oltre due miliardi di euro da un'analisi di Coldiretti.
A partire dal 3 agosto consumeremo più risorse di quante il nostro Pianeta ne riesca a rigenerare in un anno. La data viene anticipata ogni anno: una tendenza pericolosa che però, forse, possiamo...
Nei giorni scorsi un enorme iceberg si è staccato dalla piattaforma Larsen C: si tratta di un nuovo campanello d'allarme per la salute dei ghiacci antartici, “termoregolatori” del Pianeta.
Calato il sipario sulla ventesima edizione del Festival CinemAmbiente. Dal punto di Luca Mercalli alle proiezioni luminose sulla Mole, l'evento è stato l'occasione per fare un bilancio sui...