Il livello delle acque terrestri nell'ultimo secolo si è innalzato di 18 cm e il riscaldamento globale minaccia l’integrità delle calotte glaciali. L'erosione naturale e l’intervento dell’uomo...
Si è da poco conclusa l’ultima edizione di Climathon, una maratona di 24 intense ore di brainstorming, di raccolta di idee e di sviluppo di progetti finalizzati a un unico obiettivo: la lotta ai...
Nonostante le tante belle parole e le millantate buone intenzioni, per i potenti della Terra sembra non ancora ben chiaro quale sia la strada giusta da percorrere per il futuro della produzione di...
In occasione del vertice a New York del 23 settembre scorso, l'Onu lancia l'allarme con un rapporto sul clima: i cicloni saranno sempre più potenti e l'innalzamento dei mari minaccerà le città...
Il report speciale dell’IPCC, recentemente pubblicato, denuncia la stretta connessione tra riscaldamento globale, degrado del suolo, gestione sostenibile del territorio e sicurezza alimentare....
Secondo uno studio, entro la metà di questo secolo, il cambiamento climatico aumenterà il fabbisogno medio di energia sia a livello globale che nella maggior parte delle regioni.
Oltre 120 milioni di poveri in più, principalmente del Sud del mondo, a causa del riscaldamento globale. Questo il monito di Philip Aston, portavoce di un gruppo di esperti indipendenti delle...
L'inverno 2018-2019 è stato anormalmente povero di precipitazioni. Sempre più frequenti i periodi di siccità legati al riscaldamento globale, che causano ingenti danni alle riserve idriche e...
Il 15 marzo si terrà il primo Sciopero Mondiale per il Futuro. L'iniziativa, che vedrà i cittadini scendere in campo per manifestare contro il cambiamento climatico, si inserisce nel movimento...
Il ghiaccio della Groenlandia si sta sciogliendo più velocemente di quanto si pensasse. Un nuovo studio lancia l'allarme.