Approvato il piano PITESAI, che prevede nuove autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi sul territorio italiano. Il via libera a nuove trivellazioni in mare e a terra desta numerose preoccupazioni...
L'allarme dello studio internazionale basato sui dati dei satelliti e coordinato dall'Università britannica di Exeter
Il consiglio Economia e finanza (Ecofin) ha approvato un primo testo di accordo sull’imposizione di una tassa sulle emissioni di CO₂ legata all’importazione di alcune merci.
500 miliardi di euro e un numero di vittime compreso tra 85 mila e 140 mila unità. Questo è il prezzo che 32 paesi europei hanno pagato, dal 1980 al 2020, a causa di calamità naturali, in gran parte...
Un sondaggio condotto dal gruppo BSH sul tema "Elettrodomestici e Sostenibilità” mostra che gli italiani sono tra i più sostenibili in Europa per scelte d’acquisto e consapevolezza sui consumi
La Commissione ha preparato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale nelle scuole.
L’inquinamento da particolato ha causato 307.000 morti premature nell'Unione Europea nel 2019. Il 58% di questi decessi poteva essere evitato se tutti gli Stati Membri UE avessero rispettato il...
L' iniziativa fa parte della politica ambientale “Fit for 55” che punta alla riduzione della CO2 del 55% rispetto al 1990 entro il 2030.
La Commissione ha proposto di allineare la normativa sulle prestazioni energetiche degli edifici al Green Deal europeo.
Secondo la classifica di Sustainable Development Solutions Network avrebbe influito la pandemia da Covid19