Qual è l’impatto del consumo di carne sull’ambiente?
L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science.
Ultime Notizie
L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science.
Una vittoria quella del Belize che dopo anni di dure battaglie è riuscita a raggiungere il suo scopo: la barriera corallina è stata tolta dalla lista dei luoghi a rischio dell'UNESCO grazie al sostegno di associazioni, popolazione e Governo.
Uno studio rivela: “gli umani sono lo 0,01% della vita, ma hanno distrutto l’83% dei mammiferi selvatici”.
Il 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra. Le celebrazioni presso il Villaggio della Terra a Roma dureranno dal 22 al 25 aprile.
5.000 scatti pervenuti, 11 categorie: anche quest’anno il concorso fotografico dedicato alle bellezze subacquee ha decretato i suoi vincitori.
Dopo la preoccupazione per la morte di gran parte della Grande barriera corallina dell'Australia, alcuni ricercatori sono riusciti a riprodurne il corallo.
Ocean Film Festival è finalmente arrivato anche in Italia per accompagnarci, con i suoi documentari, dentro i segreti e la bellezza del pianeta mare.
Dopo l'emergenza incendi che, secondo le stime, ha devastato 3500 ettari di area boschiva in Piemonte, è tempo di bilanci, inchieste e accuse.
Forest for Future mira ad aumentare la sensibilità sul mercato italiano intorno alla protezione di foreste primarie e alla tutela delle biodiversità.
A Milano la sottoscrizione della Charta Smeralda con cui individui e organizzazioni si impegnano a intervenire attivamente per salvaguardare l’Oceano.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.