Survival International denuncia Salini Impregilo per l’impatto socio-ambientale della Diga Gibe III in Etiopia
In occasione del convegno “Ghiacciai, Acqua, Vita” organizzato dal Club Alpino Italiano sezione di Bolzano si è affrontato il rapporto tra ghiacciai e la disponibilità delle risorse idriche,...
Le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo non hanno ancora raggiunto uno sviluppo sostenibile: cresce l'impronta ecologica, diminuiscono i terreni ecologicamente produttivi e circa il 90% della...
È ripartita la campagna Legambiente di sensibilizzazione contro l'inquinamento delle acque e la perdita di biodiversità, a sostegno degli obiettivi della Marine Strategy. Ecco quali sono le...
Le elevate temperature e la siccità dell'estate in corso aumentano il rischio di roghi soprattutto nelle terre con un alto tasso di rifiuti abbandonati: ecco perché la Campania è una Regione...
Trasformare una discarica in un'Oasi di Biodiversità può essere la chiave per risolvere molti dei problemi italiani legati alle aree da mettere in sicurezza? Una domanda alla quale rispondere in...
ANCI e Comitato Parchi per Kyoto firmano il Protocollo di intesa per l'avvio del progetto con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di aree verdi di biodiversità nei Comuni italiani attraverso...
La nuova area di Expo ospiterà eventi sui temi della biodiversità, sostenibilità e produttività, sviluppo e cambiamenti climatici ma anche riciclo e alimentazione.
Torna a Roma il Festival del Verde e del Paesaggio, in programma al Parco pensile dell'Auditorium Parco della Musica dal 15 al 17 maggio.
Nel corso del convegno "Oltre Expo: alleanze per nutrire il pianeta" all'Università Bocconi, si è parlato di agricoltura biodinamica in grado non solo di produrre cibo sano e genuino, ma anche di...
Il 2015 è stato proclamato Anno internazionale del Suolo. Un'occasione lunga un anno per riflettere e agire riguardo a temi fondamentali come land grabbing e desertificazione, sicurezza alimentare e...
Dal 2007 al 2014, ecco una breve carrellata di campagne esemplificative del modo in cui la comunicazione commerciale tratta il tema ambiente: semplice elemento scenografico in alcuni casi, in altri...
L'aumento delle zone forestali si traduce in una maggiore tutela della biodiversità e nel contenimento delle particelle inquinanti nell'atmosfera, permettendo l'avvicinamento agli obiettivi del...
On-air lo spot del WWF per sensibilizzare il pubblico sulle conseguenze del cambiamento climatico. L'articolata campagna è il risultato del Progetto Pets4Pets, esperimento di sinergia tra 80 bambini...