Oceani: dall’Inghilterra arriva un piano per tutelare le acque internazionali entro il 2030
Negli ultimi 50 anni il Mediterraneo ha perso oltre il 40% dei mammiferi marini e almeno il 93% degli stock ittici risultano sovrasfruttati.
Ultime Notizie
Negli ultimi 50 anni il Mediterraneo ha perso oltre il 40% dei mammiferi marini e almeno il 93% degli stock ittici risultano sovrasfruttati.
Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Biologica.
Le attività antropiche stanno smantellando gli ecosistemi naturali e compromettendo gravemente gli equilibri climatici.
Scienziati e ambientalisti scrivono una lettera all’Ue per avere garanzie rispetto all’origine dei prodotti importati e al loro ruolo nella deforestazione.
Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della terra, per sensibilizzare e promuovere stili di vita sostenibili.
La FAO pubblica “Il rapporto sullo Stato della biodiversità mondiale per l'alimentazione e l'agricoltura'' e lancia un messaggio molto chiaro: i servizi eco-sistemici sono a rischio collasso e con essi le produzioni agricole da cui dipende il sistema alimentare internazionale.
Le specie aliene invasive rappresentano una delle principali minacce alla biodiversità, ma quasi nessuno lo sa. Anche i viaggiatori più attenti sono spesso inconsapevoli del rischio che i loro movimenti per il Pianeta possono rappresentare per gli ecosistemi locali.
Una mappa rivela per la prima volta la distribuzione delle ultime zone naturali libere da attività industriali: si trovano in una manciata di nazioni ma la loro tutela è una responsabilità globale.
Salvaguardare l’ecosistema e la biodiversità di aree protette e parchi del Mezzogiorno è la chiave di volta del Bando per l’Ambiente 2018, promossa da Fondazione Con il Sud, che ha messo a disposizione 5 ml di euro per la realizzazione dei progetti presentati da associazioni e cooperative sociali.
Buone notizie per l’Italia nel campo della biodiversità: l’Unesco ha riconosciuto al nostro Paese due nuove riserve della biosfera. Ora il numero di siti complessivo sale a 17.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.